Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

10 crepiere elettriche che ti faranno sentire in un bistrot parigino

da | Mar 4, 2025 | Tecnologia


Insieme alle macchine per fare popcorn, zucchero filato e waffle, le crepiere elettriche rientrano tra i gadget in grado di trasformare una colazione o una merenda in un momento di festa, da gustare da soli o in compagnia. Che si tratti di crêpes dolci o salate, questi piccoli elettrodomestici offrono una fonte di calore controllata e uniforme, indispensabile per preparare crespelle sottilissime, perfettamente tonde e cotte al punto giusto da avere quella crosticina che manda in paradiso a ogni morso senza risultare bruciata. Allo stesso modo si possono produrre pancake, piadine artigianali e pani non lievitati, aprendo le porte di casa a preparazioni difficili da ottenere con una padella tradizionale. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sulle crepiere elettriche e quali sono i migliori modelli del momento.

Perché scegliere una crepiera elettrica

La differenza sostanziale tra una padella per crêpes (o comunque una padella normale) e una crepiera elettrica sta nella modalità di diffusione del calore: sulla padella abbiamo infatti una concentrazione sulla fiamma che poi si irradia sul resto della superficie, ma senza garantire quell’uniformità che invece si ha con la crepiera e che permette di cuocere crêpe, pancake o piadine in meno tempo e senza le classiche bruciacchiature. Le crepiere elettriche più avanzate poi, offrono la possibilità di regolare la temperatura attraverso un termostato che entra in azione per non superare mai il valore impostato: questa funzione è molto utile soprattutto se si devono preparare tante crêpe alla volta perché evita di ritrovarsi con una padella arroventata e bruciacchiata che può solo fare danni una volta versata la pastella. Inoltre, le crepiere hanno un design tale da permettere di stendere e, soprattutto, girare le crêpes al volo e in tutta facilità.

Le tipologie

Esistono diversi tipi di crepiere elettriche, ognuno con caratteristiche specifiche che fanno la differenza:

  • Crepiere con superficie piatta: le più comuni e utilizzate, ideali per chi cerca un dispositivo semplice ed efficace, oltre che economico;
  • Crepiere multifunzione: alcuni modelli di crepiere hanno piastre reversibili che permettono non solo di fare crêpes, ma anche piadine, pancake, omelette e chi più ne ha più ne metta. In certi casi prevedono anche piastre che consentono la preparazione di tanti piccoli pancake in simultanea;
  • Crepiere con termostato regolabile: permettono di scegliere la temperatura ideale per ogni tipo di crêpe e sono adatte a chi vuole usarle per fare diverse ricette – e sa cosa farsene dei gradi. La presenza del termostato fa impennare il prezzo ma ovviamente garantisce risultati migliori ed è la tipologia preferita dai professionisti;
  • Crepiere con manico: si fanno scaldare e poi si intingono direttamente nella pastella. Senza fili, sono le più maneggevoli tra quelle in campo e hanno il pregio di garantire ottimi risultati anche a chi non ha grande familiarità con la preparazione delle crêpes. D’altro canto sono meno versatili e sono inadatte alla preparazione di piadine e pancake, oltre a non permettere la cottura di crespelle di spessore diverso da quello che si ottiene intingendole nel composto crudo.

Le migliori secondo Wired

Abbiamo scelte 10 modelli tra i più convincenti e apprezzati sul mercato, appartenenti alle varie categorie viste sopra, con o senza termostato regolabile. Per questa tipologia di gadget, il budget richiesto va mediamente dai 30 ai 50 euro, ma si superano i 100 euro per i modelli più avanzati e accessoriati di ispirazione professionale.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts