Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

10 irrigatori automatici che coccoleranno le tue piante quando sei in vacanza | Wired Italia

da | Lug 14, 2024 | Tecnologia


Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

(Ultimo aggiornamento: luglio 2024)

Grazie agli irrigatori automatici, è possibile andare in vacanza in tutta tranquillità, senza ammattire alla ricerca di amici e parenti disposti a occuparsi delle piante e del giardino in nostra assenza. Dai modelli progettati per gestire ampi spazi verdi alle proposte da balcone, o addirittura da interno, questi dispositivi garantiscono un rifornimento d’acqua sicuro e costante per tutta la durata della villeggiatura. Inoltre, le opzioni più avanzate tecnologicamente diventano a tutti gli effetti smart hub controllabili da remoto, grazie alla possibilità di monitorare la situazione a casa in tempo reale, sfruttando anche la presenza di stazioni meteorologiche in grado di modificare le impostazioni del sistema di irrigazione in base alle condizioni climatiche. Ma come funzionano esattamente? Su quali prodotti è meglio orientarsi?

Gli irrigatori automatici per il giardino

Partire per le vacanze con la sicurezza di ritrovare un giardino in salute e rigoglioso non è cosa da poco, soprattutto se si tratta di un’area verde piuttosto vasta. Ad assicurare la perfetta manutenzione delle piante, ci sono gli irrigatori automatici più tecnologici, dotati di veri e propri computer per l’irrigazione capaci di rispettare nei dettagli le indicazioni fornite circa la durata, la frequenza e gli orari di somministrazione dell’acqua. Alcuni dispositivi poi, si connettono allo smartphone e consentono di avere un controllo ancora più preciso e avanzato, anche a distanza.

Gli irrigatori automatici per il balcone

Gli irrigatori automatici per il balcone sono sistemi specificamente studiati per dare l’acqua alle piante in vaso. Possono attingere la risorsa idrica direttamente da un rubinetto posto sul balcone, ma in sua assenza prendono l’acqua necessaria da taniche e cisterne che andranno selezionate e riempite in base alla quantità di vasi da irrigare. I set di irrigatori, a questo proposito, sono modulari e possono soddisfare le richieste di pochi vasi, così come servire terrazzi con molte piante invasate. Sono perfetti per partire a cuor leggero e senza preoccupazioni dal momento che sono anch’essi programmabili e capaci di funzionare in maniera totalmente autonoma.

La nostra selezione

Dai modelli per il giardino a quelli per i balconi e i terrazzi, dai gadget più semplici da impostare a quelli dotati di funzioni intelligenti controllabili tramite smartphone, la nostra gallery include 15 irrigatori che permettono di lasciare casa anche per un periodo di tempo prolungato, senza correre il rischio di incappare in spiacevoli sorprese al rientro.

Chi ha il pollice verde – o aspira ad averlo – può fare una capatina anche tra le altre nostre gallery a tema giardinaggio: dai migliori robot tagliaerba ai tosaerba a batteria, facendo una deviazione tra i decespugliatori a batteria. E per chi ai fatti preferisce una lettura rilassante sotto l’ombrellone, abbiamo anche i libri di giardinaggio e manuali del fai-da-te.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts