Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

15 piastre per capelli per una piega impeccabile come dal parrucchiere

da | Mag 4, 2025 | Tecnologia


Trovare tra le tante piastre per capelli in commercio quella più adatta a domare la propria chioma può essere come cercare un ago nel pagliaio, dal momento che ogni brand riesce a mettere anche due nuovi modelli sul mercato ogni anno. Il risultato? Una gran confusione, alimentata dal fatto che, possiamo dirlo, si somigliano un po’ tutti, soprattutto nella prima fascia di prezzo. Ma anche qui, e lo approfondiremo insieme, a dividere i modelli obsoleti che girano ancora online e i gadget di nuova generazione che meritano l’acquisto sono poche ed essenziali caratteristiche chiave di cui tenere conto, oltre alla tipologia di capelli, si intende. Fattore questo che può fare la differenza, perché fare styling su un capello fine e liscio è completamente diverso dal dover “addomesticare” una chioma riccia e ribelle.

Come riconoscere una buona piastra per capelli

Vediamo in sintesi cosa bisogna valutare per trovare una piastra lisciante di qualità, in base alle specifiche tecniche del prodotto in questione ma anche alla tipologia di capello che si deve trattare.

  • Controllo della temperatura: avere in mano una piastra che si autoregola con efficienza sulla temperatura impostata (e che non supera i 200 °C in nessun caso) è fondamentale per non danneggiare i capelli durante le sessioni di styling. Sebbene oramai tutti i prodotti (o quasi) siano dotati di un sensore, sarà necessario spendere almeno 50 euro per portarsi a casa una piastra per capelli equipaggiata decentemente in questo senso;
  • Lamelle di qualità: le piastre per capelli di alta qualità non rinunciano al rivestimento in ceramica, che oramai si trova anche in prima fascia di prezzo, ma tra una ceramica e l’altra, possono fare la differenza gli olii o i minerali con i quali sono infuse, così come il movimento che consente nel caso in cui sia basculante di aderire meglio a ogni ciocca;
  • Versatilità: le piastre per capelli tradizionalmente servono a lisciare, si sa, dal momento che ad arricciare ci pensano i ferri. Ma i tempi sono cambiati e assieme alla piega extra liscia oggi si cercano le mitiche onde morbide che si possono ottenere grazie a piastre con i bordi stondati e riscaldanti, decisamente più interessanti di quelle che si limitano a fare la piega dritta.

A ogni capello la sua piastra

Come dicevamo, non va sottovalutato nemmeno il tipo di capello. Più specificatamente:



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0