Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

20 friggitrici ad aria che cuociono sano e croccante

da | Mag 22, 2024 | Tecnologia


(Ultimo aggiornamento: maggio 2024)

La popolarità delle friggitrici ad aria non sembra conoscere freni. Pur essendo ormai chiaro a tutti che si tratta più che altro di fornetti elettrici ventilati che di friggitrici nel vero senso del termine, continuano a riscuotere un grandissimo successo, soprattutto tra gli amanti della cucina sana e healthy. Indipendentemente da come li si voglia definire, un fatto è certo: questi piccoli elettrodomestici permettono di cucinare ormai qualsiasi tipologia di alimento (non solo le classiche patatine) con un quantitativo di olio davvero irrisorio. Dalle proposte più basilari a quelli più evolute, dalle soluzioni più tecnologiche a quelle più “analogiche”, multifunzionali e accessoriate, ce n’è per tutti i gusti: nella gallery che segue abbiamo raccolto le migliori friggitrici ad aria sul mercato, tenendo conto delle specificità di ogni singolo modello.

Come funzionano le friggitrici ad aria

Il funzionamento alla base delle friggitrici ad aria è semplice, anche se, a differenza di quanto possa far immaginare il nome, ha poco a che fare con la frittura. L’immersione del cibo in olio è solo simulata, sfruttando il semplice calore diffuso, che viene fatto circolare in una camera di cottura molto compatta e ben ventilata. Il risultato è simile a quello della classica frittura: la cottura è uniforme, asciutta e croccante, senza però il rilascio di odori particolarmente fastidiosi e soprattutto senza gli effetti meno salutari dovuti al largo uso di grassi.

L’olio però non è completamente eliminato dal processo: di solito per la cottura è consigliato utilizzare un cucchiaio oppure basta una leggera spruzzata sulle pietanze, più che sufficiente per preparare patatine, carne, pesce e molti altri piatti.

Iscriviti alla newsletter Gadgetland!

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

Arrow

Tutti i pro e i contro

Il lato positivo di questo sistema di cottura è evidente: cuocere in questo modo restituisce una parte della croccantezza che deriva dalla cottura nell’olio, senza però impregnare e appesantire le pietanze, che risultano più digeribili e più sane. Il rovescio della medaglia è rappresentato dall’avere un altro elettrodomestico che, per quanto possa essere compatto, è un accessorio in più da tenere in cucina. Inoltre, si riscontra una certa inadeguatezza a “friggere” alimenti coperti di pastella, che tendono a restare umidi.

Le friggitrici ad aria scelte da Wired

Le friggitrici ad aria che abbiamo selezionato sono tutte particolarmente semplici da impostare, affidabili da usare e facili da pulire. Partendo da queste linee guida, abbiamo cercato di spaziare il più possibile tra i modelli presenti in commercio: c’è il gadget che si collega allo smartphone, quello con il doppio vano di cottura o con il girarrosto e ancora quello che punta tutto su un cestello bello capiente per nutrire un intero reggimento.

Chi invece fosse alla ricerca di friggitrici ad aria più specifiche, abbiamo preparato diversi approfondimenti per tutte le esigenze:




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts