Nei periodi dell’anno in cui è impossibile organizzarsi con largo anticipo, le vacanze last minute rappresentano la soluzione ideale per chi vuole staccare dalla routine quotidiana e trascorrere qualche giorno in totale relax. Grazie ai numerosi portali che propongono offerte dell’ultimo minuto – o addirittura dell’ultimo secondo – davvero accattivanti, pochi clic possono essere sufficienti per trovare la propria destinazione dei sogni e per iniziare un (breve) conto alla rovescia che si concluderà con una partenza in aereo, in nave, in pullman o in treno.
È però importante prestare particolare attenzione per far sì che il sogno non si trasformi in incubo, e affidarsi a siti di viaggi che garantiscano un servizio di qualità e un supporto cliente adeguato in caso di problemi: per questo, abbiamo selezionato gli strumenti online più affidabili e le migliori “agenzie di viaggio virtuali” in cui scovare le offerte più appetibili, sia che si desideri trovare solo una camera in affitto per pochi giorni, sia che si cerchi un pacchetto di viaggio completo.
Come li abbiamo scelti
Sono venti i siti che abbiamo individuato per l’organizzazione di vacanze last minute, con un ventaglio di offerte studiato per abbracciare qualunque tipo di esigenza e per offrire tipologie di viaggi sostanzialmente diverse tra loro.
Per chi ama mettere insieme il proprio viaggio pezzo per pezzo abbiamo incluso piattaforme per la prenotazione di voli, auto a noleggio e parcheggi, mentre per i viaggiatori che prediligono proposte tutto compreso, abbiamo selezionato piattaforme che sono in grado di fornire pacchetti completi che comprendono volo e albergo, e che al tempo stesso consentono anche di noleggiare autovetture o di prenotare una vasta gamma di esperienze.
Per chi è allergico ai voli, i siti di riferimento sono quelli che consentono di scandagliare tutte le tratte ferroviarie, di affidarsi ad autobus oppure di optare per rilassanti crociere, senza dimenticare i servizi di transfer che permettono di raggiungere rapidamente il centro città da stazioni e aeroporti.
Nulla è stato lasciato al caso, neanche per quanto riguarda i costi. Prestando la massima attenzione ai portali che dispongono di sezioni dedicate a offerte particolarmente appetibili, abbiamo affiancato soluzioni low cost che permettono di pernottare con pochi euro a hotel a quattro e cinque stelle, in cui la parola d’ordine è una sola: lusso.
Una volta completata l’organizzazione della vacanza, è il momento di dedicarsi agli aspetti più pratici: per aiutarvi in questa fase, abbiamo preparato una serie di guide dedicate alle migliori valigie, alle valigie utilizzabili come bagagli a mano, agli zaini da viaggio, ai tracker per avere sempre sott’occhio il bagaglio, ai cuscini da viaggio e agli adattatori universali per poter usare ovunque i propri dispositivi tecnologici.
Trivago è un motore di ricerca per viaggi che permette agli utenti di confrontare prezzi e offerte di hotel, voli e pacchetti vacanza provenienti da diverse fonti e siti di prenotazione online. Il funzionamento della piattaforma è semplice ed efficiente: basta inserire la destinazione e le date del viaggio desiderato, quindi il sito elabora una vasta gamma di risultati da numerose piattaforme di viaggio, offrendo una panoramica completa delle opzioni disponibili. Grazie ai filtri di ricerca, gli utenti possono personalizzare la ricerca per trovare le offerte last minute più convenienti e adatte alle proprie esigenze, semplificando la pianificazione di un viaggio indimenticabile. Consigliato soprattutto per cercare alloggio in città turistiche.
Come dice il nome stesso, Lastminute è un sito di prenotazione di viaggi last minute che offre una vasta gamma di offerte per hotel, voli, pacchetti vacanza e altre esperienze di viaggio. Gli utenti possono cercare e confrontare le opzioni disponibili per le loro destinazioni preferite e le date desiderate, consentendo loro di trovare offerte convenienti per viaggi last minute. Il sito presenta anche sezioni dedicate a offerte speciali, esperienze locali e proposte di viaggio tematiche. La comodità del sito è che consente di prenotare pacchetti completi con voli e hotel inclusi e spesso si possono trovare delle offerte interessanti anche in date vicine.
Per chi cerca qualcosa di economico e particolare allora Airbnb è la piattaforma giusta. Nel sito ufficiale gli utenti possono cercare e prenotare una vasta gamma di alloggi unici, tra cui case, appartamenti, ville, bungalow e altro, in tutto il mondo. Oltre agli alloggi, è possibile filtrare le opzioni in base al prezzo, alle recensioni degli ospiti, alle comodità e alle specifiche esigenze di viaggio. Il funzionamento di Airbnb permette spesso anche di poter conoscere nuove persone, dato che molti host affittano camere all’interno della propria casa offrendosi spesso anche di dare consigli e persino guidare i propri ospiti verso le mete più interessanti della loro zona. Un vantaggio non da poco avere come guida un abitante autoctono.
Booking.com è una delle piattaforme di prenotazione di alloggi e servizi di viaggio più popolari al mondo. Fondata nel 1996, offre una vasta selezione di alloggi, tra cui hotel, appartamenti, ostelli e B&B, in migliaia di destinazioni in tutto il mondo. Gli utenti possono facilmente cercare e confrontare diverse opzioni di alloggio, filtrando per prezzo, recensioni degli ospiti, posizione e altre caratteristiche. Oltre agli alloggi, Booking offre anche la possibilità di prenotare il noleggio auto, voli e attività turistiche, potendo creare dei veri e propri pacchetti vacanza completi. Molto utile poi l’opzione offerta da molti hotel e B&B che permette di prenotare una stanza anche molto in là nel tempo con la possibilità di disdirla fino a pochi giorni prima della data di partenza senza nessun costo aggiuntivo.
Una proposta pensata per i più avventurosi e temerari che vogliono provare un’esperienza di viaggio sorprendente – nel vero senso della parola. Sì, perché chi decide di affidarsi a questa agenzia tutta italiana non sa quale sarà la sua destinazione finale fino all’ultimo momento, nei casi più estremi addirittura fino all’arrivo in aeroporto. Prima di partire si compila semplicemente un questionario relativo ai propri interessi e alle preferenze di viaggio: al resto ci pensa il team di Onivà che lavora per realizzare un itinerario cucito su misura sulle esigenze indicate. Una soluzione che può trasformarsi anche in un’idea regalo originale. Ovviamente, per chi non ama l’effetto sorpresa, è possibile prenotare il proprio viaggio dei sogni in modo tradizionale, contando però sempre su un livello di personalizzazione e attenzione al dettaglio nei servizi offerti molto alto.
Dalle soluzioni più tradizionali a quelle più strane e insolite: Cozycozy si differenzia dagli altri aggregatori di alloggi per l’ampio ventaglio di soluzioni proposte che va oltre i soliti hotel, B&B e appartamenti. Si spazia dagli chalet in montagna ai cottage in campagna, passando per le case in legno sugli alberi, le yurte, i riad marocchini o le finca spagnole. Non c’è che l’imbarazzo della scelta… Anche dal punto di vista dei prezzi. Per ogni ricerca effettuata, in Italia e nel mondo, la piattaforma fornisce le migliori offerte disponibili online, mettendo in prima posizione la soluzione con il prezzo più basso.
Logitravel è una rinomata agenzia di viaggi online che offre una vasta gamma di servizi e pacchetti di viaggio per soddisfare le esigenze dei viaggiatori. La piattaforma permette di prenotare voli, hotel, crociere, pacchetti vacanza e altre esperienze di viaggio in tutto il mondo. Si possono esplorare diverse opzioni di viaggio, confrontare prezzi, leggere recensioni e personalizzare il proprio itinerario per creare la vacanza perfetta. Logitravel offre diversi pacchetti last minute confezionati da esperti tour operator, consentendo ai viaggiatori di trovare soluzioni adatte a ogni budget e preferenza grazie alla grande versatilità dell’offerta del sito.
Altro famoso motore di ricerca per le vacanze è Expedia, che consente di prenotare voli, hotel, pacchetti vacanza, crociere, auto a noleggio e altre esperienze di viaggio. Il funzionamento della piattaforma è piuttosto semplice: gli utenti inseriscono le informazioni necessarie, come destinazione, date di viaggio e preferenze, e il sito restituisce una lista di risultati pertinenti. Si possono quindi confrontare i prezzi, le recensioni e le caratteristiche dei vari servizi e scegliere quello più adatta alle esigenze di ciascuno. Inoltre, Expedia offre spesso offerte last minute, consentendo di prenotare viaggi a breve termine a tariffe convenienti.
Una piattaforma creata da alcuni professionisti del settore dei tour operator italiani che offre moltissime possibilità per organizzare la propria vacanza ideale. Su YallaYalla è possibile prenotare pacchetti di viaggio completi, scegliendo data, numero di persone e durata del viaggio e molte altre variabili. Il sito restituirà molte opzioni diverse permettendo di personalizzare completamente il proprio pacchetto vacanza. YallaYalla ha anche una sezione dedicata alle offerte speciali e ai viaggi last minute per approfittare dei prezzi migliori e partire subito senza troppi pensieri.
Tra i più celebri e affidabili aggregatori di voli, Skyscanner esamina tutte le principali compagnie aeree in rete, confronta le varie tariffe e propone le opzioni più convenienti. Basta digitare nel motore di ricerca interno gli aeroporti di partenza e di arrivo, insieme alle date del viaggio (anche last minute), e il gioco è fatto: una volta scelta la proposta migliore, si viene reindirizzati automaticamente sul sito ufficiale di prenotazione per completare l’acquisto. Non sempre facilissima da navigare, soprattutto tra i numerosi risultati di ricerca che a volte possono confondere l’utente, la piattaforma è sicuramente valida e offre anche filtri specifici per scovare i migliori voli low cost, ad esempio cercando i luoghi e i periodi dell’anno più economici. Per chi avesse bisogno di prenotare un viaggio completo, può usare Skyscanner anche per comparare i prezzi di hotel e auto a noleggio, ovunque nel mondo.
L’universo delle auto a noleggio può essere un vero incubo: cercare le agenzie più affidabili, comparare i prezzi e valutare la bontà delle offerte in base ai servizi inclusi non è sempre facile e alla portata di tutti. Per questo c’è Rentalcars, piattaforma di proprietà di Booking.com, su cui è possibile prenotare un’auto da utilizzare per un semplice weekend fuori porta oppure in un viaggio on the road più lungo. Come avviene su qualsiasi portale di comparazione prezzi, dopo aver lanciato la ricerca, vengono fornite tutte le soluzioni possibili al miglior prezzo, in ordine crescente. Molto utile anche il servizio di prenotazione transfer da e per l’aeroporto.
Piratinviaggio è un sito di viaggi che offre promozioni e offerte speciali per vacanze e soggiorni in tutto il mondo. I visitatori possono cercare tra una vasta selezione di offerte, tra cui voli, hotel, pacchetti vacanze e crociere. Piratinviaggio si distingue per le sue offerte last minute e le tariffe scontate, consentendo agli utenti di risparmiare sui loro viaggi anche con la formula early bird in caso si prenoti con molto anticipo un pacchetto vacanze proposto. Inoltre, il sito offre una newsletter gratuita con aggiornamenti sulle ultime offerte e promozioni.
Se volete invece andare all’avventura lasciandovi sorprendere dal viaggio, allora potete dare un’occhiata a Weroad. Questo è un sito di viaggi che offre esperienze di viaggio organizzate in gruppo, con un approccio più avventuroso e orientato all’esplorazione. Gli utenti possono scegliere tra esperienze uniche e autentiche, prenotando viaggi in gruppo con altri viaggiatori con interessi simili. Weroad si occupa di organizzare itinerari, trasporti e alloggi, offrendo un’esperienza memorabile e senza preoccupazioni. Si distingue per la cura dei dettagli e la qualità delle esperienze, consentendo ai viaggiatori di esplorare luoghi unici in tutto il mondo.
Se volete concedervi una vacanza di lusso, allora Secret Escapes è la piattaforma che fa per voi. Qui potrete trovare offerte esclusive su hotel di alta classe, resort e pacchetti vacanze. L’accesso al sito è gratuito con un’iscrizione che permette di ricevere notifiche sulle offerte disponibili. Ogni settimana, Secret Escapes seleziona attentamente le migliori offerte disponibili e le propone ai membri iscritti, con sconti significativi rispetto ai prezzi standard. Le offerte hanno una durata limitata nel tempo e sono disponibili solo per un numero limitato di posti, quindi gli utenti devono essere veloci nel prenotare per approfittare di queste offerte esclusive. Sicuramente il metodo migliore per fare una vacanza di lusso spendendo molto meno del normale.
Tra i problemi da affrontare quando ci si muove in aereo, soprattutto se il viaggio non è stato organizzato con un certo anticipo, è come arrivare in aeroporto e – ancora di più – dove lasciare l’auto se si decide di usare questo mezzo di trasporto. Con MyParking, sito al momento utilizzabile in Italia e Spagna, è possibile cercare tra le varie promozioni e convenzioni disponibili i parcheggi più convenienti e prenotare il posto auto (coperto o scoperto) più adatto alle proprie esigenze. Per risparmiare qualcosina, si può pagare online. Altrimenti, è possibile farlo direttamente in loco. E per chi decide di partire all’ultimo direttamente con la propria auto alla scoperta di una grande città italiana, c’è anche la possibilità di ricercare i garage e le rimesse più economiche per una sosta di qualche ora.
Edreams è una piattaforma di prenotazione “tutto compreso”, che consente di organizzare la propria vacanza in maniera tanto comoda quanto completa. Dall’acquisto del volo fino alla ricerca dell’albergo, passando per servizi di autonoleggio e navette, le opzioni a disposizione permettono di modellare a piacimento ogni singolo aspetto di un viaggio, con la possibilità di accedere a pacchetti (hotel + aereo) che garantiscono risparmi fino al 40%. Scorrendo nella homepage, sotto le classiche opzioni di ricerca, è anche presente una sezione denominata Sconti e offerte last minute nella quale sono presenti una serie di proposte a prezzi davvero competitivi che consentono di partire con un breve preavviso e uno sguardo attento al portafoglio.
Per chi ama vivere all’avventura e non è alla ricerca di hotel extralusso, ma predilige ostelli, alberghi e bed & breakfast economici, sia con stanze private che con posti letto in camerata, Hostelworld propone una gamma di scelte davvero impressionate. Con oltre 16500 opzioni sparse in 180 differenti nazioni, è davvero difficile (per non dire impossibile) non trovare una soluzione in grado di soddisfare le proprie esigenze, con proposte all’insegna del risparmio che consentono di partire contenendo al minimo la spesa. Interessante l’integrazione su app di chat di gruppo, così come è apprezzabile la presenza di guide (in inglese) per viaggiatori solitari. Inoltre, chi fosse alla ricerca di esperienza strutturate su più giorni, troverà nella sezione denominata Roamies, tour che spaziano dalla durata di tre giorni fino a oltre un mese.
Voyage Privé è una proposta che si rivolge a chi è alla ricerca di esperienze di qualità, e che con la possibilità di acquistare pacchetti tutto compreso, in cui nulla viene lasciato al caso. Il livello delle proposte è tarato verso l’alto, con una serie di offerte davvero concorrenziali che consentono di risparmiare abbastanza, e di concedersi qualche sfizio extra altrimenti improponibile. Notevole la varietà delle mete, con la possibilità di prenotare anche crociere, tour di gruppo o privati e safari, e molto interessante la sezione last minute, piuttosto corposa, ideale per l’organizzazione di un weekend di relax all’ultimo momento senza correre il rischio di incappare in spiacevoli sorprese.
Per chi ha organizzato un viaggio in aereo, una volta atterrato, prima di iniziare a godersi appieno le meritate vacanze c’è ancora un’operazione da portare a termine: raggiungere l’albergo. Considerando molti aeroporti sono situati in zone periferiche (o addirittura semidispersi nel nulla), è necessario ricorrere ad autobus/treni per raggiungere il centro città. Terravision permette di gestire comodamente questi spostamenti in svariate metropoli europee, da Amsterdam a Barcellona, da Londra a Vienna, con un sistema di autobus comodo ed efficiente. In aggiunta, il sito dispone anche di una sezione dedicata alla prenotazione di tour organizzati, che consentono di scoprire con il massimo del relax le bellezze cittadine.
Per gli allergici all’aereo, che provano un brivido di terrore anche solo all’idea di decollare e trovarsi per qualche ora ad alta quota, l’organizzazione di un viaggio è legata direttamente alla possibilità di effettuare spostamenti a terra. Trainline consente di avere a disposizione un comodo sportello di prenotazione virtuale, attraverso il quale controllare gli orari di treni e pullman e monitorare le offerte più convenienti. Piacevole extra, per chi vuole partire ma non ha deciso ancora la meta, la sezione Idee di Viaggio in Italia e in Europa, che propone una serie di itinerari tra natura ed eventi, con idee pensate per una toccata e fuga fuoriporta in giornata o per due-tre giorni.