Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

4 videogiochi: FC 26, Silent Hill, Sonic Racing e Super Mario Galaxy

by | Ott 28, 2025 | Tecnologia


Ecco le uscite più interessanti di ottobre 2025. Si tratta di 4 titoli: alcuni da scoprire altri da rispolverare. Abbiamo scelto EA Sports FC 26, Silent Hill, Sonic Racing: CrossWorld e Super Mario Galaxy 1 e 2.

EA Sports FC 26

Ogni autunno, come un rito ormai consolidato, EA Sports torna a calcare i campi digitali con il suo simulatore calcistico. EA Sports FC 26, nuovo capitolo della saga orfana del marchio FIFA, si presenta con una promessa: offrire due anime distinte per accontentare sia gli amanti dell’azione frenetica che i puristi della simulazione.

La novità più rilevante è infatti la divisione del gameplay in due modalità: Competitiva e Realistica. La prima riprende il ritmo serrato e spettacolare che ha reso celebre Ultimate Team, con dribbling fulminei e partite dal sapore arcade. La seconda, invece, rallenta il passo e punta su tattica, fisica del pallone più credibile e una IA difensiva rivisitata, disponibile però solo nelle modalità offline come la Carriera.

Dal punto di vista tecnico, FC 26 introduce miglioramenti tangibili: animazioni più fluide, portieri finalmente reattivi, e una gestione delle collisioni più naturale. Il sistema FC IQ, basato su dati reali e intelligenza artificiale, promette movimenti e comportamenti dei calciatori più coerenti con il loro ruolo e stile.

La modalità Carriera si arricchisce con gli Archetipi, modelli di crescita ispirati a campioni reali, mentre Ultimate Team continua a dominare il panorama online con nuove modalità e tornei. Tuttavia, la modalità Realistica resta confinata all’esperienza solitaria, lasciando il multiplayer ancorato al vecchio stile.

 

EA Sports FC 26
EA Sports FC 26

Silent Hill

Torna a far paura con il tanto atteso remake del secondo capitolo della celebre saga horror, sviluppato per PlayStation 5 e PC.

Il protagonista, James Sunderland, torna nella nebbiosa Silent Hill dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dalla moglie Mary, morta tre anni prima. Il viaggio che ne segue è un’odissea psicologica, un confronto con il dolore, la colpa e l’oscurità dell’animo umano. Il remake si distingue per una grafica completamente rinnovata, una visuale in terza persona più moderna e un sistema di combattimento migliorato, che rende l’esperienza più fluida e coinvolgente. Ma ciò che davvero colpisce è l’atmosfera: la nebbia, i suoni disturbanti, gli enigmi e le creature deformi mantengono intatta la tensione che ha reso il titolo originale un’icona del genere horror.

Nonostante qualche critica iniziale sul redesign dei personaggi e alcune animazioni ancora grezze, il risultato finale è sorprendente. Il gioco riesce a modernizzare senza tradire, offrendo un’esperienza che parla sia ai fan storici che ai nuovi giocatori.

Silent Hill
Silent Hill

Sonic Racing: CrossWorlds

Sonic torna in pista con Sonic Racing: CrossWorlds, il nuovo gioco arcade di SEGA. Disponibile su tutte le principali piattaforme, incluso Switch 2, il gioco ha già superato il milione di copie vendute, raccogliendo consensi sia dalla critica che dai fan.

Il cuore del gioco è una corsa frenetica tra 24 tracciati base e 15 varianti dimensionali, accessibili tramite portali che trasformano ogni gara in un viaggio nel multiverso Sega. Il gameplay è immediato, colorato e adrenalinico, con veicoli personalizzabili, cross-play totale e una colonna sonora che omaggia la lunga storia del franchise.

CrossWorlds non introduce una modalità storia, ma punta tutto su divertimento puro, con controlli accessibili e una varietà di contenuti che include crossover con personaggi di altre saghe come Persona 5, Yakuza, Minecraft e persino SpongeBob. Il risultato è un gioco che, pur ispirandosi ai grandi del genere, riesce a brillare di luce propria.

Sonic Racing: CrossWorlds è il miglior racing game mai dedicato al porcospino blu, e forse il primo che può davvero competere con Mario Kart sul piano della qualità e del divertimento.

Sonic  Racing: CrossWorlds
Sonic Racing: CrossWorlds

Super Mario Galaxy e Galaxy 2

Mario torna a esplorare le stelle con Super Mario Galaxy e Galaxy 2 in versione rimasterizzata per Nintendo Switch e Switch 2 in una riedizione che non è solo un omaggio, ma una vera celebrazione di due capolavori senza tempo.

Il primo capitolo, uscito nel 2007, ha rivoluzionato il genere platform con la sua fisica gravitazionale, i pianeti sferici e una direzione artistica che ancora oggi incanta. Il secondo, del 2010, ha spinto ancora più in là la creatività, rinunciando alla componente narrativa per abbracciare una varietà di livelli e meccaniche da manuale.

La nuova versione non è un remake, ma un porting potenziato: risoluzione fino a 4K, fluidità a 60 fps, texture migliorate e compatibilità con i controller moderni. Il risultato è un’esperienza visiva e ludica che conserva il fascino originale, ma lo rende accessibile alle nuove generazioni.

La colonna sonora orchestrale, le ambientazioni e il design fanno di questi titoli un punto di riferimento ancora oggi. E se Galaxy 1 emoziona con la storia di Rosalinda, Galaxy 2 diverte con l’introduzione di Yoshi e una struttura più dinamica.

Super Mario Galaxy
Super Mario Galaxy



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Maserati MC Pura, design, interni e novità

Maserati MC Pura, design, interni e novità

Cosa ci fa una supercar sotto una statua di marmo? L’auto è la nuova Maserati MC Pura, la statua è Spaceman di Filippo Tincolini, un astronauta in marmo bianco che sembra sospeso fra cielo e materia. Due forme di purezza si osservano senza parlarsi: una nasce...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0