Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

6 tavole da bodyboard per cavalcare le onde da una nuova prospettiva

da | Giu 23, 2025 | Tecnologia


Probabilmente non del tutto sconosciute agli appassionati di sport acquatici, le tavole da bodyboard sono i gadget a cui affidarsi per non lasciarsi scappare le onde sì, ma in posizione prona. C’è chi ama il bodyboarding in quanto disciplina a sé e chi invece sceglie di praticarlo come step preliminare alla salita sulle classiche tavole da surf per dominare l’acqua stando in piedi: a entrambe le categorie è dedicata la gallery qui sotto che racchiude tutto quello che c’è da sapere sul tema e una selezione dei modelli più interessanti per l’estate 2025.

Come si usano le tavole da bodyboard?

In sintesi, le tavole da bodyboard servono a “catturare” le onde – principio condiviso con il surf – ma in una posizione differente. Infatti, qui non si sta dritti in piedi bensì, nella variante più classica della disciplina, a pancia in giù appoggiandosi a una tavola più piccola e corta. L’equipaggiamento “completo” per la pratica del bodyboarding dovrebbe prevedere anche un paio di pinne in grado di migliorare la velocità, calzari e abbigliamento adeguati per proteggersi da temperature basse, urti con rocce e fondali o sfregamenti con la tavola.

Le caratteristiche chiave

Prima di procedere con l’acquisto di una tavola da bodyboard, è bene tenere conto di una serie di fattori. Li abbiamo riassunti qui sotto:

  • Dimensioni: sul mercato sono disponibili bodyboard in misure diverse e spesso uno stesso modello viene commercializzato in più taglie. La ragione è semplice: le proposte sono pensate per venire incontro alle esigenze di sportivi con differenti corporature. In sintesi, se da un lato è importante tenere d’occhio il peso massimo supportato da ciascuna bodyboard, dall’altro va valutata con attenzione la tabella taglie di ogni singolo prodotto, che permette di individuare la variante più adatta in base alla propria altezza.
  • Altezza delle onde: passiamo a un’altra altezza, questa volta quella delle onde da conquistare. Anche in questo caso, c’è da dire che non tutte le tavole da bodyboard sono uguali: a seconda delle onde che si ha in programma di affrontare, cambia il gadget a cui affidarsi. Ci sono proposte che permettono di fronteggiare onde inferiori a un metro e mezzo, altre pensate per mettersi alla prova con onde fino al metro. Insomma, è sempre bene fare una valutazione preliminare delle proprie intenzioni e capacità “atletiche”.
  • Leash: in molti casi è già incluso, in altri è acquistabile separatamente. Il leash è il laccio che serve a tenere unito l’utente alla tavola in modo che questa possa essere facilmente recuperata in caso di caduta e non finisca trascinata via dall’acqua.

La nostra selezione

In questa gallery tutta dedicata alle tavole da bodyboard, abbiamo scelto di inserire modelli interessanti sotto diversi punti di vista, cercando di coprire un range piuttosto ampio di misure e colori, in modo da accontentare un po’ tutti. C’è anche una proposta gonfiabile pensata per i più piccoli da adoperare in tandem adulto-bambino.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0