Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

7 libri di Stefano Benni da scoprire per la prima volta o rileggere

da | Set 12, 2025 | Tecnologia


I libri di Stefano Benni hanno conquistato generazioni di lettrici e lettori con la sua voce chiara, pungente, ironica. Un autore inafferrabile, abissale, che è stato tante cose ma sempre con ragguardevole leggerezza: umorista, poeta, giornalista, drammaturgo, narratore. “Le cose muoiono: questa è la prima cosa che non puoi cancellare, una volta che l’hai davvero scoperta. Le cose guariscono, le cose ricominciano, le cose tornano. Questa è una cosa bella da tenere in testa”. Dopo essere scomparso a 78 anni, il 9 settembre, Stefano Benni ci lascia la cosa più preziosa e infrangibile: le sue parole, i suoi scritti, le sue meravigliose invenzioni linguistiche, la poesia del quotidiano.

I libri più belli di Stefano Benni, tra ironia, satira e immaginazione

Benni ha plasmato il linguaggio, ma non solo. Ha forgiato mondi con le sue storie ironiche, vivaci, dipingendo realtà sublimate ma reali, abitate da personaggi eccentrici, semplici, caricaturali, grotteschi. Nelle suo opere ha raccontato l’umanità con tutti i suoi colori, ha guardato con la sua lente implacabile la provincia italiana, scolpendo le assurdità della vita quotidiana, vivisezionando le contraddizioni e le piccole rivoluzioni interiori di ciascuno di noi, cogliendo la magia nascosta nelle pieghe del tempo. La sua produzione letteraria è davvero molto ampia e variegata: dai romanzi alle raccolte di racconti, ogni pagina di Benni è investita da un’energia unica. Qui di seguito abbiamo raccolto alcuni dei suoi libri più belli da scoprire o rileggere: una piccola selezione delle opere preferite dalla redazione di Wired.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0