Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

8 zaini impermeabili che sfidano l’acqua senza paura

da | Ago 20, 2025 | Tecnologia


Una pioggerella inattesa quando si è in moto o nel bel mezzo di un’escursione in montagna non dovrebbe causare grossi problemi. Almeno non se si indossano zaini impermeabili in grado di proteggere gli oggetti personali da gocce e schizzi. I modelli più “blindati” resistono anche alle situazioni più estreme, come possono essere gli sport subacquei o a strettissimo contatto con il mondo acquatico, dal kayak al sup. E i più versatili, fanno da scudo agli imprevisti metereologici in cui è possibile incappare negli spostamenti quotidiani verso il lavoro o la scuola. In questa gallery abbiamo raggruppato le proposte più affidabili in circolazione, pronte a soddisfare diverse esigenze.

Le caratteristiche chiave

Che si sia in cerca di un compagno fidato per il tragitto casa-ufficio o di un modello equipaggiatissimo per l’hiking, ecco una lista di elementi che può essere utile tenere in considerazione.

  • Finalità: qual è l’attività che si desidera svolgere in compagnia dello zaino? Già, perché se è vero che molti modelli presentano una certa versatilità – ovvero, possono essere adoperati comodamente in diverse circostanze – alcuni mettono a disposizione caratteristiche specificamente utili in determinate situazioni. Ad esempio, gli zaini impermeabili da trekking dispongono di spazi dedicati per bastoncini/piccozze, mentre quelli per l’uso quotidiano offrono scomparti imbottiti per laptop o altri dispositivi elettronici.
  • Resistenza all’acqua: va da sé, è la priorità. È resa possibile grazie all’impiego di materiali tecnici impermeabili ma anche, ad esempio, da cuciture termonastrate, chiusure a tenuta stagna e cerniere idrorepellenti. Attenzione, però: ogni zaino ha un suo grado di impermeabilità che va considerato attentamente in base a quello che si ha in mente di fare. Ad esempio, il grado di protezione IP67 significa che lo zaino è completamente resistente alla polvere e può essere immerso temporaneamente in acqua, mentre IPX4 indica che un dispositivo è protetto solo dagli spruzzi.
  • Schienale e spallacci: è importante come lo è per qualsiasi zaino; il comfort fa sempre la differenza quando si tratta di percorrere sia tragitti brevi sia decine di chilometri in un’escursione impegnativa. Per questo, schienale traspirante e imbottito, spallacci morbidi e l’eventuale presenza di una cintura a vita (nei modelli da trekking) possono risultare decisivi per un’esperienza d’uso confortevole.
  • Capacità: espressa in litri, si tratta di un dato molto variabile in quanto in commercio si trovano proposte da 8 litri come altre decisamente più capienti, ad esempio da 45 litri. Una buona idea è cercare di capire quanto spazio si ha effettivamente bisogno, in modo da evitare di portare con sé un prodotto eccessivamente ingombrante rispetto alle proprie esigenze o, viceversa, di non saper dove mettere tutto l’occorrente in uno zaino troppo piccino.

I migliori zaini impermeabili secondo Wired

Di seguito, una gallery che abbiamo composto prestando particolare attenzione alle potenziali diverse esigenze di chi può aver bisogno di uno zaino impermeabile. Per ciascun modello abbiamo messo in evidenza l’attività per cui si presta a essere adoperato nel pieno delle sue potenzialità. Considerando il diverso grado di protezione all’acqua, abbiamo incluso soluzioni più semplici per trascorrere una tranquilla giornata al mare oppure per andare al lavoro quando piove, ma anche opzioni più avanzate per cimentarsi in attività acquatiche e subacquee.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0