Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Recensione Polar Grit X2 Pro, uno smartwatch rugged ma con stile

da | Mag 18, 2024 | Tecnologia


Considerata l’attitudine outdoor, tante le funzioni per la navigazione da utilizzare per il trekking e il trail running: mappe offline, pre installate quelle di Europa e Nord America, navigazione turn by turn, percorsi pianificati, possibilità di ripercorrere un tracciato fatto in precedenza passo dopo passo, velocità verticale (in metri di dislivello per ogni ora), velocità ascensionale media di salita in 30 secondi (VAM), velocità 3D (su un piano sia orizzontale sia verticale) e ritorno al punto di partenza.

La migliorata rilevazione del battito cardiaco è una delle più affidabili tra gli smartwatch in commercio

La migliorata rilevazione del battito cardiaco è una delle più affidabili tra gli smartwatch in commercio

Non solo per l’ultra trail

Il nuovo modello di punta di Polar è perfetto per gli appassionati del brand, anche se non necessariamente avventurosi o supersportivi, questi possono ritrovare tante delle funzioni della serie Vantage V, questa volta però in un case rugged e con materiali di alta qualità. Considerate caratteristiche e funzioni, il prezzo del Grit X2 Pro è abbastanza competitivo e mantiene le promesse in termini d’efficacia, resistenza e autonomia e a nostro parere si posiziona come uno sportwatch di qualità adatto a tutti.

Ottimi i tasti hardware (per comodità e resistenza), come la luminosità dello schermo, misurazione di temperatura e cardio tra le più affidabili sul mercato. Rispetto a tutti gli smartwartch tech in commercio nella stessa fascia di prezzo, questo Polar si caratterizza per le grosse differenze in termini di reattività e di misurazione delle attività, in particolare con la corsa, la bici, ma sopratutto nel nuoto (sopratutto per le bracciate rilevate, il ritmo e la distanza). Da segnalare la possibile accoppiata con gli auricolari Sennheiser Momentum Sport per una visualizzazione della temperatura del corpo in tempo reale sul display. Le notifiche smart e la sincronizzazione con l’app però non così efficaci, sopratutto se paragonate al diretto concorrente di Garmin.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Airpods, 5 novità in arrivo con iOs 26

Airpods, 5 novità in arrivo con iOs 26

Apple prepara una bella rinfrescata di funzionalità per uno dei suoi bestseller ovvero AirPods. Gli auricolari bluetooth senza fili godranno di svariate novità in occasione del rilascio dell'aggiornamento a iOs 26 previsto in autunno, diventando ancora più...

leggi tutto