Le giovani e lo smartphone: quando l’uso eccessivo diventa un rischio
Uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood ha evidenziato come alcune adolescenti trascorrano quasi 6 ore al giorno sui propri smartphone, prendendoli in mano in media 115 volte al giorno. Inoltre, quasi una su 5 di loro è considerata dipendente dai social media, aumentando il rischio di disturbi mentali. La ricerca è stata condotta da Silja Kosola, delle Wellbeing Services County di Espoo, Länsi-Uudenmaan, in Finlandia.
I ricercatori hanno coinvolto 1164 studentesse di 15-16 anni provenienti da 49 scuole superiori di tre grandi città finlandesi: Helsinki, Espoo e Vantaa. I dati raccolti hanno evidenziato che il tempo medio trascorso sui social media era di 3,9 ore al giorno, con alcune ragazze che arrivavano addirittura a passarne 6.
Le ragazze consultavano il telefono da 58 a 356 volte al giorno, con una media di 145 volte. Circa il 20,5% delle adolescenti era considerato possibilmente dipendente dai social media, mentre più di un terzo aveva punteggi che indicavano un potenziale disturbo d’ansia. Inoltre, il tempo trascorso sui social era correlato a una media dei voti più bassa, a punteggi più alti di dipendenza dai social, a livelli più elevati di ansia e a un’immagine corporea negativa.
Gli autori dello studio sottolineano che le implicazioni di un utilizzo così eccessivo dello smartphone sono seri, in quanto possono avere un impatto significativo sul benessere degli adolescenti. La dipendenza dai social media può influenzare negativamente l’umore, aumentare la stanchezza e promuovere sentimenti di solitudine.
In conclusione, è importante sensibilizzare sul tema dell’uso consapevole degli smartphone e dei social media tra i giovani, al fine di prevenire eventuali disturbi mentali e promuovere un benessere psicofisico adeguato.
Riproduzione riservata © Copyright