Un’esperienza mobile di fascia alta a un prezzo giusto, questa la premessa ma anche la promessa che introduce a Dubai l’unveiling dell’attesa F6 Series di Poco. Due i modelli presentati: il Poco F6 Pro, per caratteristiche tecniche un flagship a tutto tondo, e il fratellino minore Poco F6 con le sue giuste ambizioni in ambito game e fotografia.
Photo by Gabriele Nava
Entrambi adottano il chipset Snapdragon 8, giusto compromesso tra prestazioni e consumi, che monta Wild Boost Optimization 3.0 (una tecnologia di ultima generazione che eleva il software a nuovi livelli grazie a un algoritmo interno) e LiquidCool Technology 4.0 con il sistema IceLoop migliora notevolmente il flusso di circolazione del vapore e del liquido, ottimizzando la dissipazione del calore, utile soprattutto per chi ambisce a sessioni di gioco più lunghe e intense. Ma vediamoli più nel dettaglio.
Poco F6 Pro
Il display con super risoluzione Wide Quad HD+ 120Hz Flow Amoled 2K e luminosità di picco di 4.000 nits (certificato per la protezione degli occhi) soddisfa chi è alla ricerca di immagini nitide anche zoomando sui dettagli più piccoli. La dotazione prevede il sistema operativo Xiaomi HyperOS basato su Android, una memoria e uno spazio di archiviazione notevoli (fino a 16 Gb e 1 Tb) per coniugare prestazioni e connettività a una maggiore efficienza energetica.
Poco F6 Pro vanta anche il miglior sistema di sensori per fotocamera della gamma Poco, con dettagli scolpiti anche negli scatti più complicati.
Nuovo anche il sensore Dual Native ISO Fusion della fotocamera, che promette ottimi risultati e pulizia di immagini anche in situazioni di forte contrasto. Infatti, con una differenza di esposizione massima fino a 16 volte, questa consente di fotografare scene con un significativo contrasto tra luce e buio e ottenere scatti creativi, ma ben bilanciati. La presenza del nuovo algoritmo incide positivamente sulla velocità di caricamento, e con l’Ultra Night consente di scattare immagini chiare e luminose attraverso una rappresentazione dei colori ancora più accurata. Infine, c’è la funzionalità super cool consente di giocare creativamente con le riprese in scenari notturni.
Disponibile nelle colorazioni Black e White e caratterizzato da un vetro liscio con bordi curvi, Poco F6 Pro è alimentato da una batteria da 5000 mAh che dura tutto il giorno. E quando sarà necessario ricaricare il telefono, grazie all’HyperCharge da 120W, la batteria sarà al 100% in soli 19 minuti.
Poco F6
Con oltre 1,53 milioni di punteggio AnTuTu (il benchmark che valuta le capacità dei dispositivi mobile in diverse aree chiave, come CPU, GPU e memoria RAM oltre all’esperienza utente complessiva offerta dal software), il Poco F6 si guadagna per fluidità di gestione una posizione di rilievo tra gli smartphone del suo segmento.
Il focus sul game è confermato dalla presenza di WildBoost Optimization 3.0, che consente persino al popolarissimo gioco Genshin Impact di supportare una risoluzione di 1.5K, per un’esperienza visiva coinvolgente. Al contempo le funzionalità AI del suo Snapdragon 8 Gen 3 garantiscono una maggiore efficienza energetica e una temperatura più bassa, implementando ulteriormente le performance di gioco.