Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Bullismo scolastico, Pyramid Game e le altre serie che ne raccontano le sfaccettature

da | Giu 3, 2024 | Tecnologia


È appena sbarcata su Paramount+ Pyramid Game, tesissima serie scolastica incentrata sul bullismo in un liceo femminile. L’(anti)eroina del k-drama è Soo-ji, figlia di un militare che cambia spesso scuola. Questa volta si trasferisce in un istituto dove le compagne hanno adottato una metodologia singolare per gestire il bullismo: vengono prese di mira, sistematicamente, solo le ragazze meno popolari. La bulla più meschina è l’ipocrita ereditiera Ha-rin, che preferisce nascondere la sua vera natura dietro una facciata gentile. Pyramid Game offre l’opportunità di esplorare un argomento, quello del bullismo scolastico, particolarmente sentito in società tuttora ampiamente dominate dal classismo come quelle coreana e giapponese. Nel sottogenere si possono ravvisare due filoni: uno che adotta una critica feroce, privilegiando il punto di vista della vittima e mostrando la spregevolezza dei bulli; un altro che indaga le ragioni di tale violenza, spesso ascrivendo ad abusi familiari il comportamento del bullo e in certa misura giustificandolo. Spesso i bulli “buoni” sono poveri e quelli “cattivi”, ricchi, ma non è sempre così: serie come The Heirs, In cerca di vendetta – The Revenge of Others, All of Us Are Dead, Class of Lies, True Beauty e molte altre oscillano tra analisi più semplicistiche ad altre più accurate che riflettono l’evoluzione dell’opinione dei media sull’argomento. Eccone le più significative.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts