L’AI Pin, lo smartphone senza schermo di Humane, delude le aspettative
Il progetto dell’AI Pin, lo smartphone senza schermo con intelligenza artificiale di ChatGpt, sta rivelando un certo fallimento. Secondo alcuni report, l’azienda Humane avrebbe venduto solo 10 mila unità delle 100 mila previste. I fondatori Imran Chaudhri e Bethany Bongiorno, ex dipendenti di Apple, stanno ora cercando di vendere il progetto a colossi come Hp.
Il New York Times ha riportato che Humane stima il valore del progetto tra 750 milioni e un miliardo di dollari. Il dispositivo innovativo, venduto a 699 dollari, richiede anche un abbonamento mensile di 24 dollari per la connessione dati e l’utilizzo di ChatGpt, l’assistente virtuale integrato che svolge svariate funzioni.
La critica principale all’AI Pin riguarda il suo funzionamento e le sue prestazioni, con problemi riscontrati sulla custodia di ricarica e sul display laser. Nonostante le aspettative iniziali, il dispositivo non è riuscito a conquistare il mercato e le vendite sono rimaste molto al di sotto delle previsioni.
Hp potrebbe essere interessata all’acquisto del progetto per rilanciare la propria presenza nel mercato della telefonia mobile. Nel 2010, Hp aveva acquisito il marchio Palm e il sistema operativo webOs per 1,2 miliardi di dollari, ma l’iniziativa era stata interrotta poco dopo a causa delle scarse vendite.
Il futuro dell’AI Pin rimane incerto, ma Humane spera di trovare un acquirente disposto a investire nel progetto e dare una nuova vita all’innovativo smartphone senza schermo.
FP