Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Paperino, i mille volti dei suoi 90 anni tra avventure indimenticabili e divertentissime sfortune

da | Giu 8, 2024 | Tecnologia


Paperino compie 90 anni. Come non augurare buon compleanno al papero più famoso e amato del mondo, uno dei personaggi storici del fumetto? Per festeggiare è in arrivo una serie di volumi speciali e iniziative che accompagneranno i fan per tutto il mese di giugno.

Edizioni Panini Comics

Si comincia con le pubblicazioni di casa Panini. Sono già disponibili Paperino 528, un numero speciale del mensile dedicato al nostro eroe, con curiosità, approfondimenti, e otto storie che raccontano il personaggio, tra cui una inedita; e L’Uomo dei Paperi, che raccoglie alcune delle migliori storie del leggendario Carl Barks. Si prosegue con Paperino d’autore, un volume antologico con storie firmate dai più grandi artisti e sceneggiatori italiani e internazionali, e con La casa di Paperino, dedicato all’iconica villetta dal tetto rosso che ospita Paperino e i suoi nipotini Qui, Quo e Qua (e occasionalmente il gatto Malachia), entrambi disponibili dal 6 giugno. Le edizioni Giunti propongono invece il volume Tutti in festa con Paperino, con altre 10 storie di cui una originale.

Anche Topolino 3576, disponibile in edicola dal 5 giugno, sarà dedicato a Paperino con una copertina in stile vintage realizzata da Andrea Freccero e una statuina da collezione che raffigura il nostro papero in una delle sue pose più iconiche: comodamente sdraiato a ronfare sulla poltrona.

Le scarpe Adidas dedicate ai 90 anni di Donald Duck

Le scarpe Adidas dedicate ai 90 anni di Donald Duck

Ma i festeggiamenti escono dal mondo del fumetto per offrire agli appassionati anche gadget e abbigliamento. In Italia, Ovs propone la collezione Donald Duck 90th anniversary. Nel mondo, brand come Adidas, Asos, American Tourister, Funko, Pandora e Disney Store propongono scarpe, accessori, zaini e gadget a tema Paperino.

Donald Duck esordì il 9 giugno 1934, nel cortometraggio The wise little hen (la gallinella saggia), per poi sbarcare sui fumetti al fianco di Topolino nella storia Il mistero dei cappotti, di Ted Osborne e Floyd Gottfredson, nel 1935.

Il Funko Pop di Donald Duck 90 versione occhi a cuore

Il Funko Pop! di Donald Duck 90, versione occhi a cuore

Ma furono Al Taliaferro e Bob Karp prima, e Carl Barks (l’uomo dei paperi) poi, a definirne in modo indelebile il mondo, i comprimari, il carattere, nell’arco dei 20 anni successivi. L’Italia ha avuto un ruolo importante nella storia del nostro Paperino, grazie alla fiorente scuola Disney e alle storie realizzate per il libretto Topolino, che hanno saputo raccontare Paperopoli e i suoi abitanti con affetto e costanza per oltre 75 anni.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Airpods, 5 novità in arrivo con iOs 26

Airpods, 5 novità in arrivo con iOs 26

Apple prepara una bella rinfrescata di funzionalità per uno dei suoi bestseller ovvero AirPods. Gli auricolari bluetooth senza fili godranno di svariate novità in occasione del rilascio dell'aggiornamento a iOs 26 previsto in autunno, diventando ancora più...

leggi tutto