Apple si è ripresa il titolo di società più valutata al mondo dopo aver trascorso settimane sotto pressione. Il gigante di Cupertino ha fatto un balzo a Wall Street, guadagnando fino al 5% e raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 3.320 miliardi di dollari, superando così Microsoft con i suoi 3.260 miliardi di dollari.
Nvidia si è posizionata al terzo posto per capitalizzazione di mercato, con un valore di 3.050 miliardi di dollari. La corsa di Apple è stata alimentata dall’intelligenza artificiale e dalla collaborazione con OpenAI, la startup dietro ChatGPT, che ha già ricevuto miliardi di dollari di investimento da Microsoft. Anche se i benefici dell’Apple Intelligence richiederanno del tempo per manifestarsi appieno, la storia di successo di Apple dimostra che può dominare i mercati anche quando arriva in ritardo rispetto alla concorrenza.
Gli analisti sono fiduciosi che l’intelligenza artificiale possa dare impulso ai prodotti Apple, in particolare agli iPhone, che hanno visto una crescita rallentata negli ultimi trimestri. Wamsi Mohan di Bank of America ha affermato che l’Apple Intelligence potrebbe stimolare un nuovo ciclo di aggiornamenti degli iPhone, con i consumatori che sostituiranno i vecchi modelli con quelli più “intelligenti”.
Tuttavia, Elon Musk è critico verso la svolta dell’intelligenza artificiale di Apple e ha minacciato di vietare i dispositivi dell’azienda nelle sue imprese se OpenAI verrà integrata nel sistema operativo. Il CEO di Tesla ha da tempo criticato la startup guidata da Sam Altman, accusandola di aver abbandonato la sua missione originale di portare benefici all’umanità con la nuova tecnologia. Nonostante le sue minacce, Apple ha continuato la sua ascesa senza subire alcun effetto, ritrovando lo splendore che sembrava aver perso.
© Copyright