Meta ha annunciato che le restrizioni imposte sugli account Facebook e Instagram dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, saranno revocate in tempo per la prossima Convention repubblicana. Questa notizia è stata riportata dalla Cnn e ha generato molte discussioni online.
La decisione di Meta è stata presa per garantire che Donald Trump abbia lo stesso accesso e visibilità di Joe Biden, attuale presidente degli Stati Uniti. Questa mossa risulta essere controversa, data la storia di Trump sulla piattaforma e le controversie che ha generato con i suoi post.
La società ha affermato che questa decisione è stata presa per garantire un accesso equo e per permettere a Trump di comunicare direttamente con i suoi sostenitori e con il pubblico in generale. Tuttavia, molti critici temono che questa decisione possa portare a un aumento della disinformazione e dell’incitamento alla violenza online.
Resta da vedere come questa decisione influenzerà il clima politico online e se Meta sarà in grado di gestire le conseguenze di questa scelta controversa. In ogni caso, la decisione di revocare le restrizioni agli account di Donald Trump certamente avrà effetti a lungo termine sul modo in cui la politica viene discussa e condivisa sui social media.
(Articolo riprodotto con il consenso di )