Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Microsoft, i computer Windows di tutto il mondo bloccati da un bug di CrowdStrike

da | Lug 19, 2024 | Tecnologia


[Articolo in aggiornamento]

In questo momento un guasto del sistema di Microsoft starebbe causando numerosi problemi a varie aziende. Se il vostro computer Windows in questo momento vi sta restituendo una temibile schermata blu, non preoccupatevi. Siete in ottima compagnia. Sono migliaia, infatti, i pc Microsoft bloccati da un aggiornamento buggato rilasciato dal fornitore CrowdStrike, che sta impedendo il riavvio dei dispositivi in tutto il mondo.

Le prime segnalazioni sono arrivate dall’Australia quando da noi era ancora notte. E nella mattinata di oggi anche le aziende attive sul territorio hanno europeo hanno cominciato a segnalare il blocco dei loro computer, nonché delle loro attività. Sky News ha dovuto bloccare la messa in onda dei suoi notiziari, e Ryanair si è ritrovata ad avere problemi con le partenze dei voli. E non solo. Il sito/app Downdetector mostra disservizi a tantissimi servizi, come Sisal, Microsoft Store e molti altri. E anche i servizi di emergenza degli Stati Uniti sembrano avere i pc bloccati dall’aggiornamento fallato di CrowdStrike.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Gli aeroporti coinvolti

Segnalazioni di disservizi arrivano da Milano Malpensa, vari scali spagnoli, Singapore, Los Angeles. Anche l’aeroporto di Berlino si aggiunge all’elenco degli scali che al momento segnalano ritardi dovuti a un guasto tecnico nei loro sistemi IT, come ha segnalato lo stesso scalo della capitale tedesca su X. Oltre a Ryanair, la compagnia Wizz Air sta consigliando ai propri passeggeri di recarsi in aeroporto almeno tre ore prime del volo per problemi ai software. I servizi attualmente non disponibili sono: il sito web e l’applicazione mobile di Wizz Air, il sistema di prenotazione, quello di check-in online e il servizio clienti. Durante queste interruzioni la compagnia invita a svolgere le procedure in aeroporto.

I commenti

Arrivano i primi commento il colosso tecnologico statunitense Microsoft ha dichiarato di aver adottato “azioni di mitigazione” dopo le interruzioni del servizio. “I nostri servizi continuano a registrare miglioramenti mentre continuiamo ad adottare misure di mitigazione”, ha affermato l’azienda in un post su X. In un avviso, Microsoft ha ammesso che gli utenti “potrebbero non essere in grado di accedere a varie app e servizi di Microsoft 365”. Anche Crowdstrike ha commentato: “Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor, i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema”, ha scritto Crowdstrike in un avviso confermando l’interruzione all’1:30 di venerdì, orario della costa est americana. Ricordiamo che Falcon Sensor di CrowdStrike è un software progettato per prevenire attacchi informatici.

Secondo Omer Grossmann, Cio di CyberArk, “Anche se siamo solo a luglio, uno dei problemi informatici più significativi del 2024. I danni ai processi aziendali a livello globale sono drammatici. L’inconveniente è dovuto a un aggiornamento del software del prodotto EDR di CrowdStrike, soluzione che funziona con privilegi elevati e protegge gli endpoint. Un suo malfunzionamento può, come stiamo vedendo in questo caso specifico, causare il crash del sistema operativo”.

Cosa succede in Italia

Nel frattempo, Autostrade per l’Italia (Aspi) ha attivato una business continuity contro i disservizi digitali fin dalle prime ore della giornata per far fronte al disservizio digitale che si registra a livello mondiale. Lo annuncia la stessa società, che sottolinea come siano stati limitati al massimo i problemi e “il servizio sulla rete è stato sempre garantito“. Previsto e attivato anche “un presidio straordinario di uomini e mezzi sin dalle prime ore della mattina“.

Questa mattina l’indice Ftse Mib di Piazza Affari è stato calcolato in ritardo. Ftse Russell, la società che lo gestisce, ha reso noto alle ore 9 che il valore del Ftse Mib non era stato ancora aggiornato. Alle 9.32 è seguita una nuova comunicazione urgente nella quale si indicava che la corretta diffusione dell’indice Ftse Mbi è stata ripristinata.

Le prime soluzioni

Stamattina Brody Nisbet – direttore di CrowdStrike – ha pubblicato su X un post in cui suggeriva una soluzione al blocco completo dei pc Windows:

1. Avviate Windows in modalità provvisoria o Windows Recovery Environment (WRE).
2. Andate a C:\Windows\System32\drivers\CrowdStrike
3. Individuate ed eliminate il file corrispondente a “C-00000291 *. sys”
4. Avviate normalmenteUn consiglio utile, anche se “questa soluzione alternativa non aiuterà tutti e al momento non ho ulteriore aiuto da fornire”, scrive Nisbet.





Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts