Meta lancia il nuovo modello di intelligenza artificiale Llama 3.1, completamente open source e disponibile per tutti. Mark Zuckerberg, CEO di Meta, sostiene che l’open source sia essenziale per garantire un futuro positivo per l’IA. Secondo lui, l’IA ha un potenziale enorme e rendendola accessibile a più persone si evita che il potere sia concentrato in poche mani.
Zuckerberg enfatizza l’importanza di costruire un ecosistema aperto e collaborativo per contrastare la concorrenza con la Cina. L’idea è che i modelli aperti siano più sicuri e favoriscano l’innovazione.
Meta sta continuando a sviluppare il sistema Llama, aggiungendo nuovi componenti e strumenti di sicurezza per un sviluppo responsabile. L’obiettivo è semplificare l’utilizzo dei modelli Llama per le terze parti, attraverso l’Api di Llama Stack.
Llama 3.1 include modelli aggiornati e introduce il modello 405B, il più grande e potente disponibile per tutti. Questi modelli multilingue offrono una maggiore capacità di ragionamento e strumenti avanzati. Il modello 405B, in particolare, sarà la scelta ideale per la messa a punto di modelli più piccoli, grazie al suo design aperto.
In conclusione, Zuckerberg sottolinea che il modello 405B offre un miglior rapporto costo/prestazioni rispetto ai modelli chiusi e incoraggia l’innovazione nel settore dell’IA.
(Articolo originale pubblicato da )