Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul lavoro: solo il 14% degli italiani ne trae beneficio – Future Tech

da | Nov 12, 2024 | Tecnologia



L’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia è un fenomeno interessante, ma complesso. Secondo una ricerca condotta da Jabra, solo il 14% dei professionisti italiani crede che l’IA possa migliorare la qualità del lavoro, nonostante il 93% sia consapevole delle sue potenzialità. Per molti, l’IA potrebbe essere un valido strumento per risparmiare tempo e dedicarsi alla formazione e alle relazioni personali. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni: il 49% trova che il termine “IA” sia troppo generico, il 34% teme il controllo delle prestazioni, mentre il 27% teme di perdere il proprio posto di lavoro a causa dell’avanzamento tecnologico.

A livello globale, la situazione non è molto diversa. Anche i manager sono entusiasti dell’IA (al 85%), ma molti ammettono di non sapere come utilizzarla al meglio per migliorare l’efficienza (82%). Questa mancanza di conoscenza si traduce in una scarsa implementazione dell’IA sul posto di lavoro. Per affrontare questa sfida, Jabra sottolinea l’importanza di investire nella formazione e sviluppare una strategia chiara e condivisa per l’implementazione dell’IA.

In conclusione, per evitare l’illusione di benefici che l’IA potrebbe portare (“AI-washing”), è essenziale valutare attentamente i vantaggi che questa tecnologia può offrire e coinvolgere attivamente i dipendenti in questo processo, come sottolineato da Riccardo Brenna, Head of Research and Marketing Insights di Jabra.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0