Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

OpenAI sfida Google aprendo la ricerca con l’intelligenza artificiale a tutti – Future Tech

da | Dic 17, 2024 | Tecnologia



OpenAI sfida Google e si apre alla ricerca con l’intelligenza artificiale per tutti, compresi gli utenti italiani. Il nuovo strumento, denominato SearchGpt, è stato lanciato lo scorso ottobre e ora è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, anche in Italia. Basta accedere al sito o alle app di ChatGpt e selezionare il pulsante ‘cerca’ per attivare il motore di ricerca online.

Questo chatbot è in grado di effettuare ricerche su internet per fornire informazioni aggiornate e risposte in modo conversazionale alle domande poste dagli utenti. Rispetto ai tradizionali motori di ricerca, SearchGpt fornisce un riassunto dei risultati con le relative fonti. Secondo Adam Fry, responsabile della ricerca di ChatGpt, l’obiettivo è rendere l’esperienza di ricerca più semplice e accessibile a milioni di utenti in tutto il mondo.

OpenAI ha annunciato anche l’introduzione della funzione Advanced Voice per la ricerca, disponibile nei paesi dove è attiva questa modalità. Questa novità fa parte di una serie di annunci e presentazioni di OpenAI, che includono anche l’apertura di Sora, una piattaforma in grado di generare video brevi utilizzando l’intelligenza artificiale. Al momento, però, Sora non è attivo nei paesi dell’Unione Europea, compresa l’Italia, a causa delle normative sulla protezione dei dati degli utenti.

In conclusione, OpenAI sta rivoluzionando il mondo della ricerca online con le sue innovative soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. La disponibilità gratuita di SearchGpt rappresenta un passo avanti nella democratizzazione dell’accesso alle informazioni online.

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0