Mantenere pulito il computer non è importante solo per questioni igieniche ma anche per conservarlo rapido e reattivo, e le bombolette ad aria compressa e i mini compressori, servono proprio a questo: grazie a un getto potente ma preciso veicolato da ugelli e spazzole, consentono di raggiungere anche gli spazi più angusti del notebook o del desktop senza fatica.
Grazie a questo getto d’aria si possono rimuovere ad esempio le briciole e residui di sporco che finiscono a infestare inevitabilmente ogni tastiera che si rispetti, impedendoci di usarla come si deve. Spazzare via la polvere dagli interni del computer e dai canali di aerazione inoltre contribuisce a favorire lo scambio termico tra le componenti e l’ambiente esterno, permettendo all’intero dispositivo di lavorare a regimi maggiori senza surriscaldarsi.
Grazie a questi strumenti e a pochi minuti di manutenzione ogni mese, il computer sarà sempre veloce e prestante come il primo giorno.
Come scegliere un mini compressore
Prima di acquistare un mini compressore è importante valutare alcuni elementi tanto pratici quanto costruttivi, in modo da poter essere sicuri di trovarsi tra le mani un apparecchio in grado di soddisfare le proprie esigenze.
Caratteristiche tecniche
Per quanto i mini compressori utilizzino tutti soluzioni meccaniche simili tra loro, esistono alcune differenze da valutare con attenzione. Si parte dalla potenza del motore, che determina l’intensità massima del flusso d’aria, fino ad arrivare alla presenza di differenti modalità che consentono di variare la forza del getto a seconda delle proprie esigenze. Inoltre, alcuni modelli dispongono anche di una funzione di aspirazione, che consente un doppio utilizzo e incrementa in maniera sensibile le possibilità d’uso a livello domestico. Infine, un’altra variabile è rappresentata dalla questione energetica. Buona parte dei mini compressori monta batterie ricaricabili, che garantiscono un’autonomia media tra i 20 e i 50 minuti a seconda della modalità selezionata, ma esistono anche soluzioni cablate, che si collegano a una normale presa di corrente.
Gli extra
La quantità di accessori forniti con il compressore è un aspetto da non sottovalutare. La presenza di una ricca dotazione di ugelli e di spazzole permette infatti di poter agire al meglio su più superfici. Per i modelli più equipaggiati è riduttivo parlare di soluzioni pensate per la sola pulizia di un computer, ed è più corretto definire questi mini compressori come piccoli elettrodomestici in grado di aiutare a rimuovere polvere e briciole in un’ampia gamma di contesti domestici.
L’alternativa
Alternativa semplice ed economica per chi non necessita di una pulizia in profondità, e per chi deve semplicemente limitarsi a rimuovere polvere e briciole da una tastiera o da apparecchiature elettroniche di piccole dimensioni, le bombolette ad aria compressa permettono di ottenere buoni risultati contenendo al minimo la spesa. Il loro funzionamento è elementare, ma è importante sempre prendere alcune precauzioni che spaziano dall’utilizzo in un ambiente ventilato con guanti e occhiali protettivi alla conservazione lontano da fonti di calore e fiamme vive.
Le nostre scelte
Nella scelta di questi prodotti abbiamo puntato su modelli che unissero la semplicità d’uso alla potenza, all’autonomia e alla dotazione di accessori. Per chi preferisce strumenti ancora più semplici abbiamo selezionato anche le principali bombolette spray ad aria compressa.
Chi volesse invece ripartire da zero con una postazione informatica nuova di zecca abbiamo pensato a delle gallerie dedicate ai migliori monitor a tutto tondo alle tastiere più interessanti (con modelli meccanici, ergonomici o, perché no, da gaming), passando per mouse e sedie da ufficio.