La softwarizzazione, il treno diretto al successo delle imprese
Il fascino del software per le aziende, sempre più strategico
La tendenza è chiaro:
Nove imprese su dieci scelgono lo sviluppo software per la crescita del proprio business. Lo dicono i numeri del report ‘The art of software: The new route to value creation across industries’ del Capgemini Research Institute, secondo cui il 90% delle imprese intervistate sta già sviluppando strategie basate sul software per vincere le sfide del mercato.
Non più relegato a compiti secondari, si prevede che entro il 2030 il software darà un contributo significativo ai ricavi aziendali, tanto che si parla ormai di "softwarizzazione" diffusa, espressione che riassume la tendenza delle organizzazioni di puntare sempre più a un’evoluzione della propria strategia, investendo nello sviluppo software per creare prodotti e servizi di valore.
Ma cosa significa la "softwarizzazione" per le aziende? In sintesi, si tratta di un cambiamento culturale e strategico che coinvolge la progettazione di prodotti e servizi, la gestione delle operazioni e l’interazione con i clienti. Come afferma Giacomo Donzelli, practice head software di Capgemini Engineering, "la softwarizzazione è molto più di un avanzamento tecnologico: si tratta di un cambio percepito come essenziale per le imprese da un fattore che influenza la loro competitività e la loro capacità di innovazione".
Ma serve una guida forte e visionaria. Infatti, benché il 60% delle aziende del report di Capgemini riconosca che il tema del software è ormai una priorità, solo il 40% ha già una strategia chiara e strutturata. Il report suggerisce di ripensare l’organizzazione, coltivando i talenti anche tramite i partner e le iniziative con le università.
In sintesi, la "softwarizzazione" è un processo che richiede sforzi coordinati eUna visione strategica, al fine di trasformare le aziende in "organizzazioni software-definite". A questo fine, è necessario investire in talenti e ricerca, nonché in partnership e collaborazioni, per creare un’ampia gamma di prodotti e servizi software.
Copyright
FP