Individuare tra le tante borse da ufficio in circolazione, quella che meglio si sposa con le proprie esigenze e il proprio stile potrebbe rivelarsi più dispendioso di quanto sembra. Sì perché nonostante l’oramai enorme produzione di questi accessori, è facile ritrovarsi tra le mani un prodotto sbagliato che non riesce a contenere adeguatamente tutta la carovana di cose che ci portiamo dietro ogni giorno per andare al lavoro, tra dispositivi tecnologici, documenti, oggetti personali, agende e penne. Nella nostra gallery abbiamo dunque raccolto qualche consiglio utile per trovare il giusto equilibrio tra capienza, organizzazione, resistenza e stile insieme a una selezione di 10 borse esteticamente razionali e ben organizzate all’interno. Così da assegnare un posto a ogni oggetto ed evitare il classico effetto Mary Poppins che ci distrugge ogni volta che cerchiamo qualcosa.
Come scegliere una borsa da ufficio
Per andare a colpo sicuro, meglio fare un piccolo recap delle caratteristiche chiave che dovrebbero avere una buona borsa da ufficio per andare incontro alle esigenze organizzative e di stile:
- Materiali: le borse da ufficio possono essere realizzate in tessuto, in pelle o in ecopelle. Le prime sono le più leggere, le più economiche, ma anche le più casual. Quelle in ecopelle possono essere una buona via di mezzo anche se per evitare un effetto “plasticoso” è comunque meglio stare alla larga dal primo prezzo. Le borse in pelle ovviamente sono la scelta dal look più classico e ricercato, anche se a cercare bene si trovano modelli comunque più informali.
- Tracolla: alcune borse da ufficio sono pensate per essere portate a mano, mentre altre puntano tutto sul comfort della tracolla. Qui la scelta è legata dalla quantità di cose che si vuole avere con sé e dal conseguente peso che avrà la borsa – chi deve trasportare ogni giorno un laptop ad esempio, potrebbe beneficiare della possibilità di distribuire il peso;
- Scomparti: le borse da ufficio possono avere uno o più scomparti in base alle dimensioni, allo spessore e alla capienza, ma anche alle destinazioni d’uso. Quando si acquistano, è necessario fare mente locale per mettere a fuoco quello che si dovrà trasportare in modo da non trascurare nessuna esigenza specifica. Nel caso del laptop ad esempio, meglio assicurarsi di avere a disposizione uno scomparto imbottito dedicato, mentre chi ha l’esigenza di portare in ufficio oggetti più voluminosi, come ad esempio il pranzo, dovrà preferire borse da ufficio che propongono una razionalizzazione meno rigida e più libera dello spazio a disposizione.
Le migliori secondo Wired
Abbiamo selezionato 10 borse da ufficio diverse per tipologia, materiali, caratteristiche estetiche, e divisione degli spazi. Un po’ di tutto per tutti insomma, senza mai scendere a patti con la qualità dei materiali e l’accuratezza delle finiture per essere sicuri di presentarsi in ufficio con un accessorio capace di valorizzare il proprio look, ma anche di contenere con cura tutto il necessario per la giornata lavorativa. Ci sono proposte in tessuto, in ecopelle e in pelle, con o senza tracolla, per esplorare tutte le varianti possibili e immaginabili.