Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Google rende Gemini gratis (e non solo)

da | Mar 21, 2025 | Tecnologia


Google ha annunciato una serie di novità che riguardano in primo luogo la piattaforma di intelligenza artificiale Gemini, ormai una priorità assoluta per il colosso di stanza a Mountain View. In seconda battuta, vengono introdotte anche nuove funzionalità e opzioni per altri servizi della costellazione proprietaria, dai pagamenti digitali di Wallet fino alla tastiera Gboard che aggiunge due tasti che potrebbero tornare molto comodi.

Le novità di Gemini

Google punta forte su Gemini e sull’ecosistema basato su intelligenza artificiale generativa, che presto diventerà una parte molto importante del motore di ricerca. Nel frattempo, come già capitato con OpenAI e il suo ChatGPT, si potrà accedere al servizio online senza doversi per forza accreditare, con un’operatività immediata non appena si apre l’homepage. Permangono limiti inevitabili, però: si potrà utilizzare il modello Gemini 2.0 Flash invece che i più moderni Flash Thinking e Deep Research con opzioni più estese, inoltre non si possono caricare file da far esaminare né salvare le cronologie delle interazioni.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Tra le altre opzioni annunciate c’è la disponibilità di Canvas e Audio Overview ovvero rispettivamente la possibilità di sfruttare finestre modificabili per edit diretti sulle risposte fornite dal chatbot (allo stesso modo di Canvas di ChatGPT) e di creare podcast in modo facilitato e automatico.

Le novità di Wallet e della Gboard

Inoltre, Google ha aggiunto alcune novità sul portafoglio digitale Wallet e sulla tastiera Gboard. Nel primo caso, si potrà allestire un sistema di pagamento su smartphone utilizzati da minori. I genitori potranno concedere l’accesso alla propria utenza per transazioni oppure per salvare tessere e carte varie incluse quelle, per esempio, di biblioteche o altre attività commerciali. Rimangono attivi i controlli parentali per limitazioni, modifiche e autorizzazioni: al momento si parte in via sperimentale da alcuni paesi, anche l’Italia dovrebbe essere considerata a breve. Infine, la tastiera virtuale ufficiale Gboard – o Google Keyboard che dir si voglia – accoglie i tasti Undo (Annulla) e Redo (Ripeti) per cancellare l’ultima azione compiuta oppure per ripeterla. Come anticipato qualche giorno fa, appariranno nella parte superiore dell’interfaccia mentre si sta digitando.





Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0