Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Sugarcane, perché il documentario su Disney + è assolutamente da vedere

da | Mar 24, 2025 | Tecnologia


Nei 97 anni di Oscar, Sugarcane è stato il primo film diretto da un nativo americano ad essere candidato. Non ce l’ha fatta a vincere come miglior documentario, ma resta comunque un’opera per cui gli aggettivi “urgente e necessario” non sono eccessivi. Prodotto non a caso da Lily Gladstone e diretto da Julian Brave Noisecat e Emily Kassier racconta un’indagine choc su una storia di cui nessuno prima d’ora ha mai parlato, il genocidio perpetrato dalla chiesa e dal governo di allora ai danni della comunità indigena.

Sugarcane perch il documentario su Disney  è assolutamente da vedere

Cinema-verità che svela una storia sconvolgente, per troppo tempo taciuta. Per «liberarsi del problema indigeno» nel 1984 il governo canadese costrinse i bambini indigeni a frequentare degli istituti gestiti per la maggioranza dalla chiesa cattolica. Istituti in cui vennero perpetrati in modo sistematico abusi indicibili e spaventosi, anche di tipo sessuale. Lo testimoniano alcuni dei “bambini indigeni cresciuti”, signori che portano negli occhi e nelle incrinature della voce testimonianza di quello strazio durato anni, abusi che coinvolsero almeno quattro generazioni (l’ultimo istituto chiuse nel ’97), tra sparizioni, violenze, gravidanze e adozioni clandestine. “Pensavano che saremmo rimasti stupidi per sempre e nessuno avrebbe mai scoperto queste cose?”.

Quello che Sugarcane  – disponibile su Disney + –  ricorda a chi guarda è che le minoranze sono esseri umani, con la loro dignità e i loro vissuti, con i traumi e le offese di cui occorre prendersi una responsabilità storica collettiva. Nessuno potrà mai restituire quanto è stato loro tolto, ma il rispetto e l’empatia per quanto accaduto sono il minimo che si debba loro. Scioccano le testimonianze, le immagini di archivio e le riprese di documenti in cui emerge tutto lo spirito razzista con cui ci si accaniva contro la comunità indigena: per giustificare e occultare le sparizioni dei loro bambini si incolpavano gli stessi piccoli, «selvaggi e per natura tendenti alla libertà».



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Amazon Prime Day 2025, 10 offerte da non perdere

Amazon Prime Day 2025, 10 offerte da non perdere

L'Amazon Prime Day 2025 porta su Amazon centinaia di offerte imperdibili su tecnologia, prodotti per la casa e molto altro. Sconti esclusivi pensati per i clienti Prime e validi solo per un periodo limitato. È il momento perfetto per acquistare prodotti di...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0