Un’altra funzionalità di Meta AI è la capacità di generare immagini, che però non è ancora disponibile su WhatsApp perlomeno in Italia. Si tratta di una funzionalità che va visionata per capire quanto sia competitiva con l’ultima versione di ChatGPT. L’idea originariamente era di dare la possibilità di generare grafici, infografiche ma Meta garantisce che si possono creare qualsiasi tipo di immagini su varia argomenti.
Un moderatore su misura
Invece, tra le cose utili che si possono fare è quella di aggiungere Meta AI a una chat di gruppo con funzionalità di moderazione avanzata (basta digitare @MetaAI seguito da un prompt o da una domanda nella chat di gruppo scelta e attendere la risposta) ma anche di assistenza. Può fare riassunti di discussione, trovare documenti, fornire immediatamente i risultati di ricerche estemporanei, e anche moderare i partecipanti alla chat quando qualcuno assume un comportamento scorretto. Dai primi risultati riportati in rete dagli utenti, pare che il sistema di moderazione di Meta AI sia molto potente e possa realmente aiutare a mantenere le conversazioni online civili e produttive”. La funzione, al momento, potrebbe funzionare a intermittenza e non per tutti gli utenti.
Per attivarla, è necessario aggiungere Meta AI alla chat di gruppo usando il nome “@MetaAI”, assegnargli il ruolo di amministratore della chat e configurare in modo appropriato le impostazioni di moderazione all’interno della chat. Il bot può anche gestire i partecipanti, aggiungendoli o rimuovendoli dalla chat.
In conclusione, Meta AI è una piattaforma molto potente e versatile che offrirà una vasta gamma di funzionalità di intelligenza artificiale, ma deve ancora finire la sua fase di consolidamento e trovare una identità definitiva. Però può fare davvero molto: dalla generazione di testi alla traduzione, dalla ricerca alla generazione di immagini, Meta AI su Whatsapp ha tutte le carte in regola per “scaricare” un po’ del peso di tante chat e aiutarci a semplificare la nostra vita.
Però non è finita qui, perché Meta proprio in queste ore sta integrando queste funzionalità di IA anche nelle altre app del suo ecosistema: l’ultimissima novità è l’arrivo nella area messaggi di Instagram sia nella versione iOS che Android, anche in Italia, del tasto Meta AI. Arriva così un assistente virtuale con una modalità di ricerca che permette non solo di trovare informazioni chat con gli amici ma anche di trovare altri dati e generare contenuti testuali. Non solo: Meta promette che si potranno fare anche immagini e disegni, nonostante la funzione non sembri però ancora essere stata attivata, perlomeno nel nostro Paese.