Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Google Foto, l’ultra hdr ridà vita alle vecchie immagini

da | Apr 22, 2025 | Tecnologia


C’è un’interessante novità che riguarda Google Foto ovvero l’album multimediale con archiviazione sul cloud del colosso di Mountain view. Sarà presto in arrivo una funzionalità chiamata Ultra hdr, che agirà come una sorta di filtro migliorativo sulle immagini archiviate per poterle ottimizzare in modo drastico sia la gamma dinamica dei colori sia le zone tra luci e ombre. Il risultato sarà peraltro un file estremamente compatto e quindi non troppo pesante.

Google Foto è molto più che l’alternativa alla galleria fotografica standard presente sugli smartphone, perché è in realtà un contenitore multipiattaforma accessibile da smartphone di qualsiasi sistema operativo, da computer tramite app e anche da browser. L’unica richiesta è quella di autenticarsi con un’utenza Google e, in modo opzionale, acquistare gigabyte o terabyte aggiuntivi. In un primo momento, il servizio consentiva ai possessori degli smartphone prodotti direttamente da Google di poter godere di spazio illimitato per l’archiviazione mentre ora tale possibilità è limitata a una risoluzione più bassa per foto e video. Ed è proprio per dare una mano sia ai server di casa sia agli stessi utenti che è in arrivo questa funzionalità chiamata Ultra hdr che migliora in modo netto le foto ottimizzando anche il loro ingombro, ottenendo un file sempre in formato jpg, che non graverà troppo sulla capacità a disposizione. Le immagini diventeranno più brillanti e colorate, con un effetto gradevole e di maggiore qualità: gli smartphone che non hanno il supporto per l’hdr sul display continueranno a visualizzare la versione originale, ma ormai è una caratteristica presente anche su modelli più economici, quindi è un’aggiunta che ha perfettamente senso.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Inoltre, il punto di forza è anche quello della retrocompatibilità, dato che si potrà agire anche su foto molto vecchie magari scattate da fotocamere con pochi megapixel o telefoni usciti da molto tempo, donando una nuova vita e, quindi, senza dover per forza possedere troppe conoscenze di fotoritocco. Tutto avverrà infatti scorrendo col polpastrello per regolare l’intensità dell’effetto, come si può appurare dal post qui sopra. Non è ancora noto quando la funzionalità sarà diffusa, ma sembra ormai imminente un rilascio graduale in tutto il mondo che dovrebbe avvenire lato server. I primi che hanno rilevato la novità hanno indicato la versione di Google Foto 7.24.0.747539053, quindi è questione di pochi giorni prima che l’Ultra hd arrivi a tutti.





Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0