A dimostrazione del successo di iPhone 16e, Apple sarebbe già al lavoro sul modello successivo chiamato iPhone 17e. Le prime voci affidabili raccontano di lavori già ben avviati sulla futura versione del melafonino più abbordabile, che sembra destinato a uscire nella primavera 2026 confermando le voci su un aggiornamento annuale della linea. Cosa aspettarsi dal prossimo smartphone della mela morsicata pensato per chi cerca una scheda tecnica più semplice e un prezzo più basso?
Una nuova linea aggiornata ogni anno
Le ultime classifiche di vendita hanno sottolineato il successo di iPhone 16e, che ha fatto da traino a Apple in molti mercati emergenti dall’Asia all’Africa, fornendo una scelta più economica e accessibile a chi desiderava un iPhone. Il salto evolutivo rispetto ai precedenti iPhone Se è stato netto sia dal punto di vista estetico sia da quello hardware, con tanto di Apple Intelligence a fare da ciliegina sulla torta. Premesse interessanti per il brand californiano, che potrebbe quindi aggiornare la linea ogni anno come previsto: la scelta di inserire il numero è un indizio significativo sulla regolarità delle uscite del dispositivo.
Le prime voci su iPhone 17e
Direttamente da fonti vicine alla linea produttiva Apple arrivano prime indiscrezioni sul prossimo iPhone 17e, che viene definito come in fase già avanzata di produzione. Il design dovrebbe riprendere quello attuale, con un aspetto del tutto simile a quello del futuro iPhone 17 standard che sarà ufficializzato il prossimo settembre. Possibile l’abbandono del notch in favore di un foro più discreto sul fronte, mentre la fotocamera dovrebbe rimanere singola, per non pestare troppo i piedi al suo diretto vicino di posto nel catalogo Apple. I chip continuerebbero a essere tutti proprietari, incluso il modem come quello attuale e si può dare per certa la conferma di Apple Intelligence, dato che l’ecosistema di intelligenza artificiale sarà una delle fondamenta di tutti i futuri modelli.