ChatGpt, l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI, ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di effettuare acquisti online tramite conversazioni. Questo aggiornamento rafforza la rivalità con Google, che è già sotto pressione a causa di una causa antitrust negli Stati Uniti.
Secondo OpenAI, la ricerca è diventata una delle funzionalità più popolari e in rapida crescita, con oltre 1 miliardo di ricerche web solo nell’ultima settimana. L’azienda ha annunciato l’aggiornamento su X, sottolineando che gli utenti potranno trovare e confrontare articoli tramite conversazioni e poi connettersi direttamente ai commercianti per gli acquisti.
Shopping
We’re experimenting with making shopping simpler and faster to find, compare, and buy products in ChatGPT.
✅ Improved product results
✅ Visual product details, pricing, and reviews
✅ Direct links to buyProduct results are chosen independently and are not ads.… pic.twitter.com/PkZwsTxJUj
— OpenAI (@OpenAI) April 28, 2025
La funzione di acquisto di ChatGpt si concentrerà inizialmente sulle categorie moda, bellezza ed elettronica di consumo. Gli utenti potranno porre domande o confrontare i prodotti, e i consigli sui prodotti saranno personalizzati e provengono dal web, non dalla pubblicità. OpenAI ha affermato che al momento non riceverà commissioni sugli acquisti effettuati tramite il chatbot.
La rivalità con Google si è intensificata la scorsa settimana, quando un dirigente di OpenAI ha affermato che l’azienda avrebbe preso in considerazione l’acquisto di Chrome se Google fosse stata costretta a vendere il browser nell’ambito di una causa antitrust statunitense in corso.
FP