Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Pianeta Nove, c’è un primo vero candidato per il misterioso mondo nel Sistema Solare?

da | Mag 2, 2025 | Tecnologia


Era il 2016 quando due astronomi del Caltech, Mike Brown e Konstantin Batygin, hanno proposto l’esistenza di un pianeta transnettuniano, Pianeta Nove, il nono pianeta del Sistema Solare, situato oltre l’orbita di Nettuno. Da allora ci sono stati numerosi tentativi di cercarlo, tutti infruttuosi. Tutti a parte uno: un gruppo di ricerca taiwanese potrebbe aver trovato il primo vero candidato per questo pianeta. Sarà la volta buona?

Perché un nono pianeta?

C’è una lunga lista di pianeti transnettuniani che sono stati proposti nel corso della storia, come Planet X o Planet O. Nessuno di questi pianeti è sopravvissuto alla prova del tempo, ma Planet Nine, o Pianeta Nove, è diverso. Ci sono alcuni corpi nel Sistema Solare oltre Nettuno che chiamiamo Oggetti Transnettuniani Estremi (o ETNO): piccoli corpi di roccia e ghiaccio situati a enormi distanze dal Sole. Il più famoso è Sedna, un probabile pianeta nano la cui orbita lo porta fino a 1000 unità astronomiche, ossia 1000 volte la distanza Terra-Sole. Gli ETNO noti sono 14, e sono così distanti l’uno dall’altro che dovrebbero essere del tutto indipendenti, con orbite casuali e non legate in nessun modo. Eppure, questi 14 corpi hanno orbite stranamente ammassate attorno a uno stesso piano orbitale e orientate tutte in una stessa direzione dello spazio. Ecco perché Brown e Batygin hanno proposto il Pianeta Nove: questo pianeta, con la sua gravità, sarebbe il responsabile delle orbite anomale degli ETNO.

Pianeta Nove c'è un primo vero candidato per il misterioso mondo nel Sistema Solare

Cos’è il Pianeta Nove?

Il Pianeta Nove, secondo le stime più recenti, sarebbe una super-terra di circa 6,2 volte la massa del nostro pianeta, situata a una distanza immensa compresa tra le 300 e le 520 unità astronomiche. Da questa distanza, non stupisce non sia ancora stato trovato, se esiste. Riceve e riflette pochissima luce solare, e sarebbe così gelido da emettere pochissimo calore sotto forma di radiazione infrarossa. Inoltre impiegherebbe tra i 10mila e i 20mila anni a compiere un’orbita completa, spostandosi lentissimo rispetto allo sfondo delle stelle lontane: solo notando questo spostamento si può distinguere un lontano pianeta rispetto a una debole stellina (perché è così che apparirebbe questo pianeta anche nei più potenti telescopi).



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Commodore 64: quali erano i 10 giochi più belli

Commodore 64: quali erano i 10 giochi più belli

Questo editoriale ripercorre la magia del Commodore 64, una macchina che ha segnato l'ingresso di molti nel mondo dei videogiochi. Attraverso i ricordi personali legati a Cabal, si esplorano dieci (undici) titoli che hanno definito un'epoca, analizzandone le...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0