Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

I migliori Rollerblade e gli altri pattini in linea per sfrecciare ovunque a tutta velocità

da | Mag 8, 2025 | Tecnologia


Quando ci si appresta a sperimentare uno sport come il pattinaggio in linea, avere ai piedi un paio di Rollerblade tra i migliori in circolazione – o un modello equivalente degli altri brand più noti – può fare la differenza sia in termini di prestazioni che di sicurezza. La caratteristica principale che distingue questa tipologia di pattini dai modelli tradizionali è piuttosto ovvia: la disposizione delle quattro ruote allineate una dietro l’altra, anziché su due file parallele. Ma i rollerblade – nome commerciale con il quale ormai molti chiamano colloquialmente i pattini in linea di qualunque marca – sono molto più di questo: tra modelli da fitness, freestyle e aggressive, il mercato è davvero ricco di proposte e scegliere quella giusta per le proprie esigenze può rivelarsi più difficile di quello che ci si possa aspettare. Qui di seguito abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza, mettendo in luce i fattori da tenere in considerazione a cui abbiamo aggiunto una selezione dei pattini in linea più validi e sicuri sulla piazza.

Come scegliere i tuoi prossimi rollerblade

Nella scelta dei pattini in linea o rollerblade, conta prima di tutto il grado di esperienza. Se si è principianti, conviene optare per i cosiddetti modelli da fitness, progettati proprio per chi è alle prime armi o cerca una soluzione essenziale per muoversi su strada senza grandi pretese. Diversamente, se si ha un po’ di esperienza alle spalle e magari ci si vuole lanciare in spericolate evoluzioni acrobatiche, meglio orientarsi su proposte più professionali, ad esempio da freestyle, che puntano su velocità e agilità. Fatta questa premessa, ecco i fattori chiave da valutare:

  • ƒTelaio: buona parte dei pattini in linea presenti sul mercato hanno un telaio in alluminio, apprezzabile in quanto leggero e in grado di fare la differenza nell’esperienza d’uso di coloro che puntano a migliorare le proprie performance in termini di velocità.
  • Ruote: quando si esaminano le informazioni riguardanti le ruote dei pattini in linea, due dati saltano all’occhio. Uno è il diametro, indicato in millimetri; l’altro è la durezza, segnalata da un numero seguito da una “A”: più questo valore è alto, più le ruote sono dure, quindi sensibili agli urti su strada ma più veloci. In genere, la durezza delle ruote dei pattini in linea da fitness si aggira intorno ai 78-85A, mentre il diametro è di 80 millimetri per favorire il controllo e la manovrabilità (a scapito della velocità).
  • Cuscinetti: responsabili della scorrevolezza delle ruote, si distinguono per il grado ABEC (Anular Bearing Engineering Committee) di appartenenza. A un valore più alto corrisponde una maggiore fluidità e di conseguenza una maggiore velocità. In linea generale, i rollerblade da fitness montano cuscinetti ABEC di valore 5.
  • Sistema di chiusura: lacci, fibbie o inserti in velcro, regolabili e non. Le soluzioni possono essere più o meno rapide, comode e personalizzabili a seconda dei singoli modelli.
  • Freno: in genere è fornito in dotazione, spesso adoperabile sia sul pattino sinistro sia su quello destro in modo da adattarsi alle preferenze dell’utente rispetto al piede di frenata. In alcuni casi, è presente anche un freno aggiuntivo di scorta.
  • Taglia e vestibilità: attenzione a seguire le indicazioni riportate per ciascun modello; in genere è presente una tabella taglie che permette di determinare quale sia la misura di roller che conviene acquistare per il proprio piede. Alcuni modelli permettono tra l’altro di regolare la calzata in modo da offrire una doppia misura.

I migliori rollerblade secondo Wired

Mettendo a punto la nostra selezione interamente dedicata ai migliori rollerblade sul mercato, abbiamo tenuto conto di diversi fattori. Innanzitutto, abbiamo dato particolare spazio ai modelli da fitness adatti a utenti alle prime armi o che stanno affinando la tecnica, tenendo conto delle peculiarità delle singole proposte, oltre che dell’ottimo rapporto qualità-prezzo. Non per questo ci siamo dimenticati delle esigenze degli utenti più esperti che desiderano cimentarsi con il freeskate: nella gallery è infatti presente anche un modello per la pratica di questa disciplina. Se non espressamente indicato, sono pattini unisex che calzano bene su qualsiasi tipo di piede.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts