Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Asteroide (612356) 2002 Jx8, sta per passare “vicino” alla Terra e potremo vederlo in diretta streaming

da | Mag 8, 2025 | Tecnologia


Domani, venerdì 9 maggio, l’asteroide (612356) 2002 Jx8 “farà visita” alla Terra. Stando alle attuali previsioni, nel momento di massimo avvicinamento si troverà a circa 4,2 milioni di chilometri dal nostro pianeta, più di dieci volte la distanza che in media ci separa dalla Luna. Per cui “vicino” si fa per dire, certamente non abbastanza da colpirci, dicono gli esperti, ma abbastanza per poterlo osservare e filmare con strumenti sufficientemente potenti. Il momento di massimo avvicinamento è previsto per le 13:02 ora italiana, e il passaggio verrà trasmesso in diretta sul sito del Virtual Telescope Project già a partire dalle 22:30 ora italiana di stasera, giovedì 8 maggio.

Identikit dell’asteroide (612356) 2002 Jx8

Ma cosa sappiamo di questo oggetto celeste? L’asteroide (612356) 2002 Jx8 ha un diametro compreso fra 250 e 600 metri ed è stato scoperto esattamente 23 anni fa, il 4 maggio 2002. “Questo asteroide di medie dimensioni passa in sicurezza vicino alla Terra diverse volte ogni 25 anni circaspiega Juan Luis Cano, dell’Ufficio di difesa planetaria dell’Esa (European Space Agency) – Visita regolarmente anche Venere, a cui spesso passa più vicino che alla Terra”.

Passaggio in sicurezza

Come anticipato, secondo gli esperti, Esa inclusa, il rischio di impatto con la Terra è nullo. “Sarà un passaggio in tutta sicurezza – racconta sull’Ansa Gianluca Masi, astrofisico e responsabile scientifico del Virtual Telescope Project – che però permetterà di riprendere anche con piccoli telescopi un oggetto di quella specifica categoria dalle dimensioni significative”.

Secondo Masi, l’asteroide (612356) 2002 Jx8 potrà essere fotografato con strumenti che abbiano un obiettivo con diametro compreso fra 100 e 150 millimetri, mentre per essere osservato “in diretta” serviranno telescopi con una notevole apertura. Chi non ne disponesse, potrà comunque godersi lo spettacolo comodamente da casa propria, collegandosi alla webTv del Virtual Telescope Project.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0