Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Attenzione alla nuova truffa di Meta IA: “Abbiamo deciso di eliminare il tuo account Facebook”

by | Mag 20, 2025 | Tecnologia


Gli utenti di Meta in queste settimane hanno cominciato a ricevere su Messenger messaggi che li avvertono che il loro profilo Facebook sarà eliminato definitivamente perché ha violato la policy della piattaforma. Il mittente è un finto profilo “Meta IA”, che cerca di fare leva sulla novità di Meta AI e sulla preoccupazione delle persone per spingerle a cadere vittima dell’ennesima truffa che circola sui social media. “Abbiamo deciso di eliminare definitivamente il tuo account Facebook perché abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da altri account che lo segnalavano”, chiosa il messaggio trappola dei truffatori, che mettono in campo una strategia oramai più che nota: creare un’atmosfera di emergenza per spingere le vittime a lasciare i propri dati personali su una pagina malevola.

“Gli account segnalati verranno disattivati ​​per 72 giorni o definitivamente. Se ritieni che la nostra decisione sia sbagliata, invia una richiesta di revisione per proteggere il tuo account! Hai 24 ore per confermare che il tuo account è sicuro prima che lo disabilitiamo!“. Così i truffatori reindirizzano gli utenti a una pagina in cui richiedono loro i dati personali per avviare le pratiche per un presunto reclamo. In realtà, come è facile intuire, tutte le informazioni inserite nella pagina finiscono dritte nelle mani dei malintenzionati, che possono così prendere il possesso degli account Facebook, violando di fatto la privacy degli utenti e diventando un pericolo per i loro contatti, attraverso l’invio di messaggi malevoli contenenti malware, link infetti e file dannosi. Inoltre, nel caso in cui l’account sia collegato a una carta di credito per il pagamento delle campagne pubblicitarie, il rischio è che i criminali riescano ad accedere ai dati finanziari per fare acquisti online a spese altrui. Insomma, ancora una volta, con un semplice messaggio i truffatori possono rubare l’identità degli utenti, e accedere a tutte le loro informazioni senza che questi se ne rendano conto, o quasi.

Come difendersi dalla truffa

Il messaggio che arriva via Facebook Messenger

Il messaggio che arriva via Facebook Messenger

Wired

Riconoscere la truffa dell’eliminazione definitiva dell’account Facebook non è cosa difficile. Il primo dettaglio a cui fare attenzione è proprio il nome del mittente, Meta IA, che appare come un account non verificato, il che rende poco credibile il fatto che possa trattarsi di una comunicazione ufficiale. Come ricordato dall’azienda, infatti, Facebook e Instagram non inviano messaggi agli utenti per segnalazioni relative all’account o per richiedere loro informazioni personali. Se il mittente vi risulta insolito, evitate di dare credito alla comunicazione che vi ha inviato. E se volete assicurarvi che quella che state leggendo è una comunicazione ufficiale, nell’Help Center Meta potete trovare tutte le mail ufficiali ricevute da Facebook e Instagram tramite il proprio account.

Se, purtroppo, avete cliccato su un link malevolo e ora state cercando di mettere al sicuro le vostre informazioni personali, la soluzione primaria è cambiare subito la password e, se necessario, attivare l’autenticazione a due fattori. Poi, tra le altre azioni da mettere in campo ci sono la segnalazione dell’account fake da cui avete ricevuto il messaggio e la notifica della truffa alla Polizia Postale e alle autorità competenti, così da evitare che altri utenti possano incapparvi.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0