Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

8 stendibiancheria smart per un bucato asciutto alla perfezione e senza pieghe

by | Giu 12, 2025 | Tecnologia


Muoversi alla ricerca dei migliori stendibiancheria non è mai fuori moda, nemmeno nelle case più tech, quelle in cui tutto, dal riscaldamento all’illuminazione, è gestito da un’app. Anzi con l’arrivo della bella stagione gli stendibiancheria tornano protagonisti anche dove erano stato accantonati. Sì, fa caldo e questo è esattamente il momento giusto per spegnere l’asciugatrice, risparmiare energia e tornare all’asciugatura naturale, all’aria, come si faceva prima delle macchine. E chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno, un terrazzo, un patio, un balcone vivibile, può davvero trasformarlo in una micro lavanderia all’aperto. La buona notizia è che oggi gli stendibiancheria, che siano da interno o da esterno, non hanno più nulla a che vedere con i modelli brutti e traballanti di una volta. Ci sono versioni pieghevoli in legno che sembrano complementi d’arredo. Altri scendono silenziosamente dal soffitto con un telecomando. Ci sono poi modelli retrattili, a scomparsa, a torre, e ovviamente le proposte elettriche riscaldate. L’idea di base è sempre la stessa, ovvero quella di stendere il bucato, ma l’evoluzione è tutta nella forma, nella funzione, e nell’uso intelligente dello spazio.

Tutte le tipologie

I migliori stendibiancheria del momento sono sistemi pensati per adattarsi al modo in cui viviamo, che sia una casa compatta in città o una villetta con giardino. Ecco le principali tipologie che si trovano in circolazione:

  • A torre: sviluppati in verticale, ideali per interni e ambienti ridotti. Alcuni, come i modelli elettrici riscaldati, asciugano in autonomia e si richiudono in pochi centimetri;
  • A ombrello: perfetti per l’outdoor, si piantano nel terreno e offrono fino a 50 metri di filo utile. Rotanti, stabili, resistenti al vento e al sole;
  • A raggiera: design compatto e d’impatto, con bracci estraibili a 360°. Un mix tra funzionalità e pezzo d’arredo;
  • Retrattili a parete: minimal, funzionali, quasi invisibili quando chiusi. Ottimi per bagni, docce e piccoli spazi urbani;
  • Telecomandati da soffitto: veri gadget domestici. Si comandano a distanza, scendono quando serve, risalgono da soli. I più avanzati integrano luci led e ventole per il ricircolo d’aria;
  • Classici: la versione contemporanea del modello tradizionale. Materiali nobili (come il legno di faggio), finiture curate, meccanismi solidi e modularità totale.

Come sceglierli

Tra tutte queste opzioni, come si fa a scegliere? Ecco le principali caratteristiche da valutare prima dell’acquisto:



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Siri più intelligente, Apple punta su Gemini

Siri più intelligente, Apple punta su Gemini

Tutto questo nonostante siano emerse difficoltà riportate dagli stessi sviluppatori, che dovranno necessariamente garantire un debutto ottimizzato al meglio, in perfetto stile Apple. Apple ha anche riorganizzato il team al lavoro, per esempio piazzando Craig...

read more
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0