Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Le migliori luci da bici per illuminerare le tue escursioni su due ruote

da | Lug 1, 2025 | Tecnologia


Le luci per la bici sono molto di più di un semplice optional. Giocano un ruolo di primo piano nel garantire la visibilità a chi si sposta su due ruote e allo stesso tempo nel preservarne la sicurezza su strada, di sera e più in generale in tutte le condizioni di scarsa illuminazione. Come richiesto dalla legge, non possono mancare nel kit base di qualsiasi ciclista, che si tratti di uno sportivo occasionale o di un pendolare che ogni giorno compie il tratto casa-lavoro con questo tipo di mezzo. Qui sotto abbiamo raccolto qualche consiglio utile per fare un po’ di chiarezza sull’argomento e una selezione di proposte efficaci e omologate, pensate per chi usa una vecchia bici senza fanali (o con fanali inadeguati), o per chi vuole potenziare un sistema di illuminazione già presente ma debole.

Le luci per la bici sono obbligatorie?

Ebbene, sì. In Italia, secondo quanto prescritto dal Codice della Strada, le luci sulle bici sono obbligatorie – così come campanello e freni. Lo dice il comma 1 dell’articolo 68, che stabilisce – sia per i modelli muscolari sia per quelli elettrici – l’installazione di segnalazioni visive. Nello specifico: luci bianche o gialle anteriormente, luci rosse e catadriotti rossi posteriormente; sui pedali e sui lati, catadiottri gialli. Ovviamente devono essere funzionanti, e non devono né abbagliare né lampeggiare, per non essere pericolosi per gli altri.

Le caratteristiche chiave

Passiamo brevemente in rassegna alcune caratteristiche che possono fare la differenza nella scelta delle luci per la propria bicicletta:

  • Luminosità: la potenza delle luci per bici viene espressa usando diverse unità di misura, in genere in lumen o in lux. Anche se sono leggermente diversi, questi parametri si riferiscono entrambi all’intensità luminosa, che può variare da gadget a gadget. Oggi i fanali più evoluti mettono a disposizione diversi livelli di luminosità, maggiore o minore a seconda del bisogno. E anzi, alcuni hanno una modalità automatica che gestisce in autonomia le regolazioni in base alle condizioni ambientali. Altri aspetti di cui tener conto sono la portata del fascio di luce, espressa in metri, e l’ampiezza dello stesso.
  • Alimentazione: i modelli più comuni sono dotati di batteria ricaricabile via cavo usb. I tempi di ricarica sono variabili, così come varia l’autonomia della batteria stessa che – ovviamente – dipende dall’intensità e dalla modalità di funzionamento della luce impostata.
  • Montaggio: fortunatamente, di solito non è necessario intraprendere operazioni complicate per fissare le luci – anteriori o posteriori che siano. In genere in dotazione viene già fornito il supporto che serve ad ancorarle saldamente alla bici, e la procedura di installazione è piuttosto immediata.
  • Plus: funzione di illuminazione connessa alla frenata, presenza di un display che indichi chiaramente informazioni che possono tornare utili come la batteria residua, impermeabilità, modalità di risparmio energetico che si attiva una volta che il livello della batteria si trova al di sotto di una certa soglia, in modo da prolungarne l’autonomia, e tanto altro. Sono tutti extra che possono fare la differenza nell’uso quotidiano e avere un peso nella scelta di un modello piuttosto che un altro.

Le migliori luci per bici secondo Wired

Di seguito, la nostra gallery interamente dedicata alle luci per bici con un mix di proposte anteriori e posteriori, più un set che offre un pacchetto completo a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel selezionarle abbiamo tenuto conto delle caratteristiche di cui sopra, puntando sempre su qualità costruttiva, conformità alla norma vigente e sicurezza.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts