Immaginate di poter ascoltare la vostra musica preferita non solo con le orecchie ma anche con il corpo, anzi, dentro il corpo: il primo lettore musicale interno, Groove Thing, trasforma questa fantasia in realtà, unendo tecnologia e piacere personale in un’esperienza sensoriale inedita. È sistema composto da una base con altoparlante e un risonatore appositamente progettato per trasmettere impulsi sincronizzati tuttavia, a differenza dei classici sex toy che rispondono al suono, ovvero che si limitano a vibrare a tempo di musica, Groove Thing va oltre: grazie a una tecnologia in attesa di brevetto, è in grado di riprodurre le onde sonore reali direttamente all’interno del corpo creando un vero e proprio “terzo orecchio” interno, che consente di percepire la musica in una dimensione nuova.
Il risonatore, ovvero un vibratore, infatti, non segue semplicemente il ritmo del brano ma trasferisce sensazioni legate all’andamento della traccia audio, restituendo bassi e variazioni dinamiche in modo preciso: per esempio, una linea di basso produce un pulsare profondo mentre un riff di chitarra sprigiona vibrazioni leggere e veloci.
Utilizzarlo è semplice. Infatti, basterà scegliere la playlist preferita dalle app di streaming più comuni come Spotify o Apple Music, trasmettere la riproduzione a Groove Thing tramite cavo o Bluetooth e scegliere l’adattatore per il risonatore tra quelli forniti in dotazione. Inoltre, il sistema è dotato di un connettore cuffie e due manopole: una per regolare il volume, l’altra per regolare l’intensità degli impulsi.
Foto: Groove Thing
Nessuno è escluso dal piacere, infatti, gli accessori intercambiabili per i risonatori – realizzati con materiali certificati per la sicurezza del corpo – forniti in dotazione offrono a entrambi i sessi l’opportunità di poter vivere un’esperienza unica, e persino di coppia. Come descritto nella pagina della campagna attiva su Kickstarter, è possibile preordinare Groove Thing a partire da 275 dollari, circa 235 euro, e le prime consegne sono previste durante il prossimo gennaio in tutto il mondo.