Una notizia ancora più eclatante del contagio tramite spore sta scuotendo il mondo di The Last of Us: Neil Druckmann, il creatore del videogioco Naughty Dog divenuto uno dei titoli videoludici più venduti e apprezzati degli ultimi decenni, ha annunciato nelle scorse ore che lascerà il suo ruolo di co-showrunner nella produzione Hbo tratta dal suo stesso videogame. Druckmann aveva appunto creato l’avventura post-apocalittica ambientata in un mondo decimato da un fungo-zombie nel 2013, oltre al suo seguito nel 2020. Dal 2023 aveva condiviso il ruolo di showrunner nell’adattamento seriale di The Last of Us assieme a Craig Mazin, già creatore di Chernobyl. Dopo due stagioni realizzate in concerto, ora toccherà a Mazin continuare a supervisionare la terza stagione, confermata lo scorso aprile. Druckmann rimarrà invece solo come produttore esecutivo.
“Ho preso la difficile decisione di lasciare il mio ruolo creativo in The Last of Us su Hbo“, ha scritto in un post su Instagram: “Con i lavori finiti sulla stagione 2 e prima che ne inizino di significativi sulla stagione 3, questo è il momento giusto per passare a concentrarsi completamente su Naughty Dog e i suoi progetti futuri, tra cui la scrittura e la regia del nostro prossimo emozionante gioco, Intergalactic: The Heretic Prophet, assieme alle altre mie responsabilità come capo e responsabile creativo dello studio”. Druckmann aveva iniziato il suo lavoro con Naughty Dog come stagista nel 2003, passando poi a fare da programmatore, designer, sceneggiatore e scalando la gerarchia interna fino alla direzione creative e infine come presidente della società.
Instagram content
This content can also be viewed on the site it originates from.