Google lancia Veo 3 in Italia: l’IA per la generazione di video
Google ha recentemente annunciato la disponibilità di Veo 3, il suo modello di intelligenza artificiale (IA) per la generazione di video, anche in Italia. Questo strumento innovativo è accessibile tramite l’app Gemini per gli abbonati a Google AI Pro.
Caratteristiche di Veo 3
Veo 3 si distingue dai concorrenti, come Sora di OpenAI, per la capacità di aggiungere conversazioni audio, effetti e tracce musicali ai video generati, rendendoli più credibili e coinvolgenti. Questa funzionalità consente di creare clip più immersive e adatte a diverse piattaforme, compresi i social media.
Misure per la trasparenza
Per garantire la trasparenza e la sicurezza dei contenuti prodotti con Veo 3, Google ha introdotto alcune misure importanti. Tra queste, l’inserimento del logo di Veo in un angolo di ogni video e l’integrazione della filigrana SynthId nel file digitale. Quest’ultima serve a distinguere i contenuti originali da quelli generati con l’IA, assicurando una maggiore chiarezza e autenticità.
Disponibilità e caratteristiche tecniche
I video prodotti con Veo 3 hanno una risoluzione in alta qualità (HD) e una durata fissa di 8 secondi, un formato ideale per contenuti brevi ma d’impatto, perfetti per la condivisione sui social media. Questa funzionalità è disponibile, a partire da oggi, anche in Italia e in altri paesi per gli utenti con un abbonamento a Google AI Pro.
Confronto con Sora di OpenAI
In primavera, OpenAI aveva lanciato in Italia Sora, il modello di generazione video presente in ChatGpt. Anche in questo caso, l’accesso è riservato agli utenti con un piano in abbonamento. Tuttavia, Veo 3 offre caratteristiche più avanzate, come la possibilità di aggiungere audio e effetti, rendendolo uno strumento più versatile e potente per la creazione di contenuti.
Riproduzione riservata copyright