Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Un incendio a Creta ha costretto alla fuga cittadini e turisti

da | Lug 3, 2025 | Tecnologia


Un violento incendio è divampato a Creta, a Ierapetra, in un’area forestale nella parte orientale dell’isola, presso il sito di Ahlia, nella prefettura di Lasithi e sta interessando un’ampia area compresa tra Ferma, Achlia e Agia Fotia. Le fiamme, scoppiate nella giornata di martedì 2 luglio sull’isola, sono state rapidamente alimentate da venti molto forti, spingendosi verso sud-est e devastando boschi, uliveti, terreni agricoli e alcune abitazioni.

L’incendio a Creta ha costretto le autorità locali a evacuare almeno 1500 persone, tra residenti, turisti e ospiti di strutture ricettive, provenienti da località come Ferma, Achlia, Agia Fotia, Galini e Koutsounari. Gli sfollati sono stati trasferiti in un palazzetto dello sport a Ierapetra, in hotel sicuri oppure evacuati via mare con imbarcazioni private e mezzi della guardia costiera.

Sul posto operano attualmente circa 230 vigili del fuoco, supportati da 46 mezzi a terra e fino a 10 aerei antincendio, nel tentativo di contenere i tre roghi principali attivi attorno a Ferma, Achlia e Schinokapsala. Diversi sfollati hanno avuto bisogno di cure nei pronto soccorso della zona per problemi respiratori legati all’inalazione del fumo, ma non si registrano feriti gravi. Alcune abitazioni e impianti agricoli risultano danneggiati, anche se il bilancio completo dei danni è ancora in fase di valutazione.

Nel frattempo, la protezione civile greca ha classificato Creta in livello 4 di allerta incendi per i giorni del 3 e 4 luglio, indicando un rischio molto elevato dovuto a temperature estreme, forti venti e condizioni di estrema siccità.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts