Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Come scegliere i tuoi guanti da ciclismo e quali sono i migliori

da | Lug 4, 2025 | Tecnologia


Perché un’avventura su due ruote non si trasformi in un piccolo incubo, comodità e sicurezza vanno sempre tenute d’occhio. E i guanti da ciclismo sanno rivelarsi molto più che un accessorio “estetico”: favoriscono sensibilmente il grip migliorando la presa (e di conseguenza la stabilità generale), proteggono i palmi dal contatto diretto con il manubrio (aiutando a prevenire calli e irritazioni), e in estate si occupano della circolazione dell’aria permettendo alle mani di “respirare”. Nella nostra gallery qui sotto abbiamo riunito 8 proposte convincenti, tutte valide soluzioni su cui puntare per le proprie esperienze su due ruote.

Le caratteristiche chiave

Come si scelgono i guanti da ciclismo? Tenendo conto di una serie di fattori fondamentali capaci di migliorare l’esperienza su due ruote sotto diversi punti di vista:

  • Stagionalità: non tutti i guanti da bici sono uguali, e questo già a partire dalle temperature e dalle condizioni meteo che si decidono di affrontare. Per fare un esempio pratico, esistono guanti a dita corte, leggeri e traspiranti che risultano particolarmente adatti all’estate. D’altra parte, i modelli invernali rivestono le mani per intero e le proteggono dalle temperature rigide, oltre che da agenti atmosferici come vento e pioggia.
  • Imbottiture: oltre a proteggere i palmi delle mani dagli sfregamenti contro la superficie del manubrio, permettono di ridurre l’influenza esercitata dalle vibrazioni – ammortizzandone gli effetti – e da eventuali urti.
  • Inserti per il grip: ovvero, inserzioni che permettono di avvantaggiarsi di una buona tenuta del manubrio, evitando che le mani scivolino, magari a causa del sudore, e trasmettendo in questo modo una sensazione di stabilità complessiva.
  • Vestibilità: la libertà di movimento è un fattore cruciale nell’equipaggiamento per l’outdoor, e un buon guanto da ciclismo deve essere realizzato con materiali che, grazie alla loro elasticità, seguano i gesti delle mani anziché “costringere” le dita.
  • Traspirabilità: buona ventilazione fa rima con comfort. Il compito di occuparsene è in genere affidato a microfori o inserti in mesh. Quando le temperature sono particolarmente elevate, o l’attività fisica si fa piuttosto impegnativa, alcuni modelli si occupano di aiutare a gestire il sudore con dettagli pensati per mantenere le mani asciutte e per asciugare il volto in tutta rapidità.
  • Chiusura e linguette: oltre a chiusure col velcro che risultano particolarmente veloci da sfruttare, ci sono anche soluzioni che presentano pratiche linguette nella zona delle dita che rendono semplice sfilare i guanti dalle mani.

I migliori guanti da ciclismo secondo Wired

Di seguito abbiamo riunito 8 proposte allettanti per estetica – non mancano modelli in colori di tendenza – ma soprattutto accattivanti per le caratteristiche tecniche che presentano: tra comfort e sicurezza, sono tutti pensati per proteggere le mani e migliorare l’esperienza su due ruote in estate, che si tratti di una mountain bike, di una bici da corsa o di una semplice bicicletta per le escursioni domenicali nella natura.




Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts