Per la prima volta in Italia, il DroneArt Show porta a Milano un format innovativo che trasforma il tradizionale concerto di musica classica in uno spettacolo immersivo. Un quartetto d’archi eseguirà dal vivo capolavori come Le Quattro Stagioni di Vivaldi e Il Lago dei Cigni di Čajkovskij, mentre il cielo sopra l’Ippodromo di San Siro si animerà con centinaia di droni che disegneranno figure poetiche in perfetta sincronia con le note.
Poesia sotto le stelle
L’evento si svolgerà in un’atmosfera intima e suggestiva, illuminata da centinaia di candele, dove la tecnologia diventa arte. I droni, programmati per seguire la musica in tempo reale, daranno vita a coreografie luminose che includono fiori, stelle e cigni, offrendo al pubblico una nuova modalità di fruizione della musica: non solo da ascoltare, ma da vedere e vivere.
Un’esperienza per tutti
Organizzato da Fever, piattaforma leader nell’intrattenimento dal vivo, il DroneArt Show è pensato per un pubblico ampio: famiglie, coppie, appassionati di musica e curiosi. Con solo due date disponibili, il 25 e 26 luglio, l’evento si preannuncia come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate milanese. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale di Fever, mentre ulteriori informazioni sono disponibili qui.