(Ultimo aggiornamento: agosto 2025)
A prima vista sembrano accessori inutili, quasi un vezzo, ma i poggiapolsi da scrivania rappresentano un supporto importante per chi trascorre molte ore davanti al computer. Che si tratti di lavoro, studio o gaming, questi accessori ergonomici sono progettati per migliorare il comfort durante l’utilizzo prolungato di tastiera e mouse favorendo una posizione più naturale del polso, aiutando a distribuire meglio il peso e a ridurre la tensione su tendini e articolazioni. In questa gallery abbiamo selezionato i migliori modelli disponibili oggi, realizzati in materiali come gel, memory foam o legno, capaci di adattarsi a diverse esigenze e tipologie di setup. Dai formati compatti per tastiere senza pad numerico ai supporti rigidi da agganciare al piano di lavoro, ecco una panoramica completa per chi cerca comfort e supporto per i propri polsi.
Come scegliere un poggiapolsi
La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa per chi utilizza molto il computer (per via dell’arteria extra sempre meno rara). Di solito emerge a 50 anni circa, con un formicolio diffuso dovuto alla compressione del nervo mediano che passa appunto in questo tunnel situato tra polso e palmo della mano, all’interno del quale transitano anche i tendini responsabili dei movimenti delle dita. I poggiapolsi aiutano a prevenire e lenire i sintomi di questa condizione. Oltre che per il design e i materiali con cui sono realizzati, si differenziano anche per l’installazione, ovvero per il modo in cui si posizionano sulla scrivania:
- I poggia polsi classici possono essere costruiti con materiali sintetici come gel, gomma o memory foam oppure con proposte naturali come la pula di miglio biologica, legno di noce o cuoio. Questi modelli si poggiano sulla superficie della scrivania in prossimità di tastiera e/o mouse così da accogliere il polso e distribuire il peso adeguatamente evitando infiammazioni e dolori.
- I poggiapolsi esterni sono invece strutture da annettere alla scrivania tramite appositi ganci, che permettono di creare un’area di appoggio extra a coprire la porzione del braccio che parte dal gomito e arriva al polso. Queste varianti richiedono un minimo di manualità e sono mirate a chi trascorre molto tempo seduto alla scrivania, a chi lavora su tavoli asimmetrici o ancora a chi deve stare seduto in una posizione in diagonale non avendo un ripiano adeguato per una delle due braccia.
La nostra selezione
Dai modelli più sobri ed essenziali a quelli dal design colorato e vivace, capaci di dare personalità anche alle postazioni più minimal, la nostra selezione di poggiapolsi da scrivania racchiude 15 proposte diverse. Tutti i modelli scelti si distinguono, però, per qualità costruttiva, comfort nell’utilizzo quotidiano e un buon rapporto tra prestazioni e prezzo.
Per chi desidera completare la propria postazione con altri accessori pensati per migliorare l’ergonomia e la produttività, segnaliamo anche le nostre gallery dedicate alle sedie da ufficio, ai supporti per monitor e ai tappetini per mouse.