Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Gb ritira richiesta accesso a dati crittografati di utenti Apple – Notizie

da | Ago 19, 2025 | Tecnologia


Regno Unito ritira richiesta di accesso ai dati crittografati di Apple

Il Regno Unito ha ritirato la sua contestata richiesta di accesso ai dati crittografati degli utenti Apple per motivi di sicurezza. La notizia è stata confermata dalla Direttrice dell’Intelligence Nazionale statunitense, Tulsi Gabbard, in un’intervista al Financial Times.

“Il Regno Unito ha accettato di rinunciare al mandato che richiedeva ad Apple di fornire una backdoor, che avrebbe consentito l’accesso ai dati crittografati protetti dei cittadini statunitensi e avrebbe minato le nostre libertà civili”, ha affermato Gabbard.

La richiesta del Regno Unito era stata avanzata ai sensi di una legge del 2016 che conferisce ampi poteri di sorveglianza alla polizia e ai servizi segreti di Sua Maestà. Secondo il Washington Post, la richiesta era stata fatta per “recuperare tutti i contenuti che gli utenti Apple in tutto il mondo hanno caricato sul cloud”.

Apple aveva già annunciato a febbraio l’abbandono del suo servizio di crittografia cloud per gli utenti del Regno Unito, senza mai menzionare il governo britannico. “Non abbiamo mai implementato una ‘backdoor’ per nessuno dei nostri prodotti o servizi, e non lo faremo mai”, ha sottolineato il colosso californiano.

Cupertino ha anche presentato un reclamo all’Investigatory Powers Tribunal che sovrintende ai poteri investigativi e all’intelligence.

Lo scontro con il governo britannico si inserisce in un dibattito tecnologico e politico di lunga data tra i sostenitori della tutela assoluta della privacy e coloro che la vedono come un ostacolo alle indagini penali o terroristiche.

FP

Written By Flavio Perrone

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0