Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Skibidi entra nel Cambridge Dictionary. E non è l’unica parola del gergo di Tiktok a finire nel dizionario inglese

da | Ago 20, 2025 | Tecnologia


Anche skibidi entra nel Cambridge Dictionary. L’iconico termine diventato parte del gergo social rientra tra più di 6.000 nuovi termini inseriti quest’anno all’interno del vocabolario inglese. L’edizione del 2025 del dizionario, realizzato dall’università di Cambridge, raccoglie parole che testimoniano i cambiamenti della società e l’impatto crescente della comunicazione digitale sulla lingua inglese. E l’inclusione di una parola nel suo dizionario è il termometro dell’influenza del suo uso.

Tra le novità ci sono espressioni popolari nate e diffuse sui social media come skibidi, delulu e tradwife, a conferma del ruolo di TikTok nel plasmare il lessico contemporaneo. Secondo Colin McIntosh, a capo del programma lessicale del Cambridge Dictionary, l’evoluzione linguistica che nasce online è un processo affascinante da osservare e registrare, perché riflette non solo l’inventiva delle nuove generazioni, ma anche i cambiamenti culturali e sociali più ampi. Ed ecco come skibidi arriva al Cambridge Dictionary. Ma è in buona compagnia.

Alcune delle nuove parole del Cambridge Dictionary

Skibidi

Skibidi è una parola nata da una serie animata su YouTube intitolata Skibidi Toilet, in cui teste umane spuntano dalle tazze del bagno. Un contenuto surreale che ha conquistato milioni di visualizzazioni e che ha trasformato il termine in un tormentone tra i più giovani.

Secondo il Cambridge Dictionary, skibidi può assumere diversi significati, sia positivi che negativi, come cool o cattivo, ma può anche essere usato semplicemente come battuta priva di senso

Delulu

Delulu, abbreviazione di delirante, è un termine che nasce più di dieci anni fa nelle comunità k-pop, dove veniva usato in senso ironico per descrivere i fan ossessionati dall’idea di poter avere una relazione con i propri idoli. La Gen Z l’ha trasformata in un’espressione virale su TikTok, dove la frase “delulu is the solulu” (delirare è la soluzione) è diventata un motto per esprimere desideri e ambizioni.

Tradwife

Tradwife, abbreviazione di moglie tradizionale, è un termine che ha iniziato a circolare intorno al 2020 e che negli ultimi anni ha trovato ampia diffusione sui social. La parola descrive una donna sposata che sceglie di dedicarsi alla cura della casa, del marito e dei figli, spesso raccontando questo stile di vita su TikTok, Instagram e YouTube.

Broligarchy

Broligarchy è una parola nata dall’unione di “bro (fratello) e “oligarchia”. Viene usata per indicare un ristretto gruppo di uomini molto ricchi e influenti, in particolare nel settore tecnologico, che cercano di esercitare anche un peso politico.

Il Cambridge Dictionary la definisce come “un ristretto gruppo di uomini, soprattutto legati al mondo della tecnologia, estremamente ricchi e potenti e che hanno o aspirano ad avere influenza politica”. Il termine è stato utilizzato per descrivere figure come Elon Musk, Jeff Bezos e Mark Zuckerberg, tutti presenti all’insediamento del presidente statunitense Donald Trump nel gennaio scorso.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0