Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL Pixel Watch 4, Pixel Buds 2a: caratteristiche e prezzi

da | Ago 20, 2025 | Tecnologia


Intelligenza artificiale integrata, fotocamere come sempre top e accessori intelligenti: ecco tutte le novità dell’autunno di Big G. E poi in Italia arrivano anche Pixel Watch 4 e i nuovi Pixel Buds 2a (niente da fare invece per il foldable)

Google alza il sipario sulla nuova generazione di dispositivi Pixel, puntando tutto su intelligenza artificiale, fotografia e integrazione tra prodotti. Protagonista del nuovo lancio “Made by Google” è la famiglia Pixel 10 – declinata in Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL – affiancata dal rinnovato Pixel Watch 4 e dagli auricolari Pixel Buds 2a. Un ecosistema che promette esperienze più fluide e personalizzate grazie al chip Tensor G5, alle funzioni Gemini on‑device e a un design più resistente e duraturo. Tra gli annunci di Google anche le nuove cuffie Pixel Buds Pro 2 e il pieghevole Pixel 10 Pro Fold, che però – scelta ancora una volta sicuramente difficile da comprendere per gli utenti italiani – non arriverà nel nostro Paese.

Presentata da Google la nuova serie dei Pixel 10
Presentata da Google la nuova serie dei Pixel 10

Pixel 10: IA e fotografia “per tutti”

Il Pixel 10 porta in dote un display Actua da 6,3 pollici con picco fino a 3000 nit e protezione Gorilla Glass Victus 2, per una leggibilità migliore anche all’aperto e una maggiore resistenza nel tempo. Sotto la scocca c’è il nuovo Tensor G5, pensato per l’era Gemini: abilita funzioni come suggerimenti intelligenti, traduzioni in tempo reale e nuovi strumenti creativi direttamente sul telefono. La batteria da 4.970 mAh promette di superare agilmente la giornata e si ricarica fino al 55% in circa 30 minuti; debutta inoltre Pixelsnap, il sistema magnetico per l’aggancio rapido di accessori e la ricarica wireless Qi2.

 

Sul fronte fotografico, per la prima volta un Pixel “base” sfoggia un sistema a tripla fotocamera (wide da 48 MP, ultrawide da 13 MP e tele 5x), con Super Res Zoom fino a 20x e video HDR a 10 bit di default. In più arrivano strumenti fotografici potenziati dall’AI come Guida fotografica, Scatto Migliore automatico e Aggiungimi, pensati per semplificare lo scatto e migliorare i ritratti senza passaggi complicati.

Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: il top si fa (ancora) più Pro

I nuovi Pixel 10 Pro (schermo da 6,3”) e Pixel 10 Pro XL (schermo da 6,8”) sono i top di gamma: adottano display Super Actua LTPO con refresh variabile 1–120 Hz e picco di 3.300 nit, il valore più alto mai visto su un Pixel. A bordo sempre il processore Tensor G5 con 16 GB di RAM e fino a 1 tera di spazio archiviazione: il tutto in un design protetto da certificazione IP68 con vetro protetto da Gorilla Glass Victus 2 e telaio in alluminio aerospaziale. Per chi sceglie i modelli Pro è incluso un anno di Google AI Pro, per sfruttare il meglio delle capacità di Gemini nelle app Google e nei flussi di lavoro quotidiani.

 

A livello fotografico troviamo una tripla fotocamera Pro: lente principale da 50 megapixel, ultrawide da 48 con Macro e tele 5x da 48 MP, capace di spingersi fino a 100x con Zoom Pro. Nei video arriva la registrazione 8K, con Video Boost per colori, dettagli e stabilizzazione più convincenti, oltre a Night Sight Video per le scene con scarsità di luce. La selfie cam passa a 42 megapixel con autofocus e campo visivo ultra‑ampio, mentre sul fronte energia la ricarica cablata diventa più rapida e arriva quella  wireless Qi2 (fino a 25 W su Pro XL) tramite gli accessori Pixelsnap.

Non solo smartwatch: ecco Pixel Watch 4
Non solo smartwatch: ecco Pixel Watch 4

Pixel Watch 4: salute, sicurezza e Gemini al polso

Pixel Watch 4 introduce il nuovo display Actua 360 “domed”: bordi più sottili (10% di area attiva in più) e luminosità fino a 3.000 nit rendono notifiche e metriche più leggibili in ogni condizione. Debutta una piattaforma ibrida con Snapdragon W5 Gen 2 e co‑processore ML più efficiente, mentre la batteria arriva fino a 40 ore (misura da 45 mm) e la ricarica è del 25% più rapida: 0–50% in 15 minuti con la nuova Quick Charge Dock, promettono. Per la prima volta su uno smartwatch arrivano le comunicazioni satellitari di emergenza: possibile contattare i soccorsi o i propri cari anche fuori dalla copertura cellulare.

 

Sul versante benessere, il Watch 4 offre un tracciamento del sonno più accurato, sensore di temperatura cutanea, GPS a doppia frequenza, oltre 40 modalità di allenamento e strumenti Fitbit come Cardio/Target Load, ECG e gestione dello stress. In tema sicurezza, oltre a Rilevamento cadute e Crash Detection, spicca Loss of Pulse Detection (rileva la perdita di polso e avvia la chiamata d’emergenza). Sul fronte IA, con Raise to Talk, basta alzare il polso per parlare con Gemini e ottenere risposte o azioni contestuali senza toccare lo schermo.

Pixel Buds 2a
Pixel Buds 2a

Pixel Buds 2a: ANC nella serie a e comfort sempre addosso

I Pixel Buds 2a portano per la prima volta nella serie “a”” la cancellazione attiva del rumore con Silent Seal, affiancata dalla Modalità Trasparenza. Sono leggeri e compatti, con stabilizzatore girevole per una tenuta più salda in allenamento, driver dinamici da 11 mm per un suono pulito e la certificazione IP54 contro sudore e schizzi. Il chip Tensor A1 ottimizza audio e chiamate, abilita le funzioni di Gemini e contribuisce all’autonomia: fino a 7 ore con ANC attivo e 20 ore con custodia, oppure fino a 10 ore con ANC disattivo (27 totali con custodia).

Tra le novità anche il nuovo ecosistema magnetico Pixelsnap
Tra le novità anche il nuovo ecosistema magnetico Pixelsnap

Disponibilità e prezzi in Italia

Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono disponibili a partire da oggi per il pre-ordine e in arrivo nei punti vendita online e fisici a partire dal 28 agosto. Prezzi consigliati di 899 e 1.099 euro (nella versione con 128 gigabyte di spazio di archiviazione). Pixel 10 Pro XL è disponibile sempre da oggi per il pre-ordine e nei punti vendita online e fisici a partire dal 22 settembre al prezzo consigliato di 1.299 euro a partire dalla versione 256 giga di spazio. 

 

Pixel Watch 4 sarà disponibile dal 10 ottobre sia in versione Wi-Fi (41mm a partire da 399 euro e 45mm a partire da 499 euro) e versione LTE (41mm a partire da 449 euro e 45mm a partire da 549 euro). Le Buds 2a costeranno invece 149 euro. In fase di pre-ordine saranno disponibili, spiegano da Google, sconti e offerte di permuta.

 



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0