Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Quando esce iOS 26, data e tutte le novità dell’aggiornamento

da | Set 15, 2025 | Tecnologia


Nuovo design, filtri anti-spam, fotografie in 3D, traduzioni simultanee e più accurate. Queste sono solo alcune delle novità di iOS26, l’ultimo aggiornamento Apple, che sarà disponibile da oggi, lunedì 15 settembre

Il nuovo aggiornamento targato Apple, l’iOS26, sarà disponibile in italia dalle 19:00 di oggi, lunedì 15 settembre. Tra le principali novità: una grafica pensata per essere più fluida e pulita, nuovi sistemi di controllo per i genitori, maggiore integrazione dell’Apple Intelligence, traduzioni linguistiche più accurate e aggiornamenti per Apple Pay, Music, Wallet e Maps.

Le principali novità di iOS26

“L’aspetto cambia, la magia aumenta”. Il nuovo slogan targato Apple, che si legge sulla pagina web ufficiale del colosso della Silicon Valley, preannuncia grandi cambiamenti. Da oggi, lunedì 15 settembre, a partire dalle 19:00 ora italiana, sarà disponibile il nuovo aggiornamento iOS 26. Trepidante attesa per il nuovo design, annunciato in occasione della presentazione dell’iPhone 17. Fluido, estetico e pulito, il nuovo Liquid Glass “aggiunge espressività al design della schermata di blocco, della Home, del Centro di Controllo, delle app e di molto altro” si legge. Oltre all’estetica, tra le novità: traduzione in tempo reale per Messaggi, Face Time e Telefono, personalizzazione delle chat, tapbackee  attività in tempo reale su CarPlay. Apple Intelligence sarà integrata in maniera più capillare per aiutare l’utente a comunicare in lingue diverse, creare immagini personalizzate e in 3D e aumentare l’efficacia dei comandi rapidi. Con il nuovo aggiornamento sarà anche possibile impostare filtri anti-spam per le telefonate e sfruttare funzioni innovative che aiuteranno l’utente ad esplorare il mondo senza mai smettere di tutelare la sua privacy. Novità anche per le famiglie: “I genitori potranno infatti trasferire più facilmente i figli sugli account per minori per tenerli al sicuro grazie a un’ampia gamma di controlli parentali dedicati” si legge sul sito web. Apple Music con iOS26 guadagnerà la possibilità di tradurre i testi dei brani, Apple Maps sarà in grado di ricordare i luoghi abituali, Wallet potrà monitorare i voli dalle carte di imbarco e Pay traccerà ordini e pacchi in arrivo. Infine, tra i cambiamenti principali, l’estensione di Visual Intelligence permetterà all’utente di effettuare ricerche specifiche su foto o porzioni precise di esse trovate online. 




Vedi anche

iPhone 17, Apple Watch, AirPods: tutte le novità Apple. VIDEO

Con quali dispositivi è compatibile iOS26

iOS 26 sarà disponibile sui seguenti modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max, iPhone Air, iPhone 16e, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max e iPhone SE




Leggi anche

Nuovi iPhone 17 e iPhone Air: caratteristiche e prezzi in Italia

Come funziona l’aggiornamento

Scattate le 19:00 di oggi, 15 settembre, gli utenti riceveranno una notifica che ricorderà la disponibilità di aggiornamento. A quel punto sarà possibile attivare l’iter dell’update. La procedura quindi resta invariata. Prima di procedere si consiglia di caricare la batteria, fare un backup dei dati in iCloud e collegarsi ad una rete Wi-Fi per facilitare il processo. 



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Rome Future Week 2025, programma e ospiti

Rome Future Week 2025, programma e ospiti

Dal 15 al 21 settembre 2025 torna Rome Future Week, la manifestazione diffusa che da tre anni trasforma Roma in un laboratorio vivente per anticipare il futuro. Il tema di quest’anno è “Mutazioni”: un invito a leggere il futuro come flusso e movimento di...

leggi tutto
Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0