Esplora il mondo della tecnologia e del lifestyle con Consigli Tech e Lifestyle di Flavio Perrone

Xiaomi 15 T ed elettromestici Mijia, ecco l’ecosistema domestico totale

da | Set 24, 2025 | Tecnologia


L’evento “Far Closer” di Xiaomi a Monaco di Baviera segna una svolta storica nella strategia europea dell’azienda cinese a 15 anni di distanza dalla sua fondazione. Quello che fino a ieri era principalmente un produttore di smartphone si presenta oggi come un ecosistema tecnologico completo, pronto a invadere le nostre case con una gamma di prodotti che spazia dagli elettrodomestici smart ai wearable, dai tablet agli aspirapolvere robotici.

Con 731,2 milioni di utenti attivi globali e quasi un miliardo di dispositivi connessi alla sua piattaforma AIoT, Xiaomi non sta più semplicemente vendendo prodotti: sta costruendo sistema completo fatto di oggetti che comunicano tra loro, anticipano i bisogni degli utenti attraverso l’intelligenza artificiale e continuando a investire in innovazione: 24 miliardi di dollari solo negli ultimi 5 anni.

Xiaomi 15T Pro

Xiaomi 15T ProPhoto by Mark Perna

Xiaomi 15T Series

La serie Xiaomi 15T rappresenta l’evoluzione più significativa della lineup T dell’azienda di Pechino, con il debutto della prima fotocamera con teleobiettivo Leica 5x Pro nella storia della gamma. Il modello Pro, con il suo sensore Light Fusion 900 e apertura ƒ/1.62, promette una gamma dinamica di 13,5 EV che dovrebbe competere direttamente con i flagship premium del mercato. Ma la vera novità arriva con Xiaomi Offline Communication, una tecnologia che permette comunicazioni vocali fino a 1,9 km di distanza senza rete cellulare o wifi, trasformando gli smartphone in walkie-talkie avanzati per escursionisti e professionisti che operano in aree remote.

Il display da 6,83 pollici con refresh rate fino a 144Hz sul modello Pro, la batteria da 5.500 mAh e la versione 3 di Xiaomi HyperOS, completano un pacchetto che Xiaomi propone rispettivamente a 649,90 euro e 799,90 euro. Il posizionamento aggressivo rimane invariata, ma l’azienda punta ora su innovazioni sempre più tangibili come il sistema di raffreddamento Xiaomi 3D IceLoop e il processore MediaTek Dimensity 9400+ per giustificare un prezzo ormai da fascia medio-alta, anche se inferiore al modello Ultra.

Mijia, l’assalto degli elettrodomestici smart

Per la prima volta, Xiaomi porta in Europa la sua gamma completa di elettrodomestici Mijia, segnando un’espansione strategica che va ben oltre l’elettronica di consumo tradizionale. Il frigorifero Cross Door da 502 litri con tecnologia Ag+ freshness, la lavasciuga Front Load Pro da 9kg con sistema Dual Auto Dosing e il condizionatore Pro Eco Series con certificazione energetica A+++ rappresentano l’ingresso diretto dell’azienda nel mercato degli elettrodomestici, dominato da brand storici con una reputazione decisamente più solida.



Fonte

Written By

Scritto da Flavio Perrone, consulente informatico e appassionato di tecnologia e lifestyle. Con una carriera che abbraccia più di tre decenni, Flavio offre una prospettiva unica e informata su come la tecnologia può migliorare la nostra vita quotidiana.

Related Posts

Impact-Site-Verification: c90fc852-aae7-4b2e-b737-f9de00223cb0