Una nuova innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo dell’arte: l’IA di OpenAI è stata integrata in una tela da appendere al muro, creando opere d’arte personalizzate in risposta alle informazioni fornite dall’utente attraverso la voce. Questa cornice digitale, prodotta dalla startup Fraimic, è stata lanciata sulla piattaforma di raccolta fondi Kickstarter e ha già raccolto oltre 700.000 euro, superando di gran lunga l’obiettivo iniziale di 8.000 euro.
La tela è disponibile in due dimensioni, 13,3 pollici e 31,5 pollici, e offre una libertà creativa unica, permettendo a chiunque di generare arte personalizzata senza dover utilizzare un computer o uno smartphone. Gli artisti possono esplorare nuove idee e le persone possono cambiare l’estetica di una stanza semplicemente parlando con la cornice.
Per utilizzare la cornice, basta toccare l’angolo inferiore destro per avviare la conversazione e descrivere l’immagine desiderata, come ad esempio “un’alba su Tokyo” o “montagne retrò”. L’IA realizza il lavoro in pochi secondi, utilizzando un display e-ink a colori che riflette la luce in maniera simile alla carta, simulando l’aspetto di un vero quadro.
La tecnologia utilizzata dalla cornice Fraimic assicura una durata della batteria estesa, capace di raggiungere anche i cinque anni. Ciò è possibile grazie al fatto che la cornice utilizza energia solo quando genera una nuova immagine, risparmiando la carica nella modalità di visualizzazione. Questa soluzione tecnologica rende la cornice Fraimic un prodotto innovativo e sostenibile.
In sintesi, la cornice Fraimic è un prodotto rivoluzionario che combina l’IA con l’arte, offrendo una nuova forma di espressione creativa e personale. Con la sua tecnologia avanzata e la sua facilità d’uso, la cornice Fraimic è destinata a cambiare il modo in cui pensiamo all’arte e alla tecnologia.
FP