Introduzione di ContractNerd: il sistema di intelligenza artificiale per l’analisi dei contratti
É stato recentemente introdotto “ContractNerd”, un innovativo sistema di intelligenza artificiale progettato per esaminare i contratti di locazione e di lavoro al fine di identificare clausole inique, ambigue o inapplicabili. Questo strumento, che mira a prevenire potenziali rischi legali e controversie, è stato descritto dai ricercatori della New York University sulla rivista Electronics.
Funzionamento e vantaggi di ContractNerd
“Molti di noi devono leggere e decidere se firmare o meno dei contratti, ma pochi di noi hanno la formazione giuridica per comprenderli correttamente”, afferma Dennis Shasha, docente di informatica presso il Courant Institute of Mathematical Sciences della New York University. “ContractNerd è un sistema di intelligenza artificiale che analizza i contratti alla ricerca di clausole mancanti, eccessivamente sbilanciate, spesso illegali o ambigue, suggerendo miglioramenti”.
Il funzionamento di ContractNerd si basa sull’utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni per analizzare i contratti e distinguere le clausole in quattro categorie: clausole mancanti, clausole inapplicabili, clausole giuridicamente valide e clausole legali ma rischiose. Queste ultime vengono identificate come ‘ad alto rischio’, ‘a medio rischio’ o ‘a basso rischio’ attraverso una valutazione che attinge a diverse fonti, tra cui normative statali, Thomson Reuters Westlaw, Justia e Agile Legal.
Validazione e confronti
ContractNerd è stato messo a confronto con gli attuali sistemi di IA che analizzano i contratti e ha ottenuto punteggi più alti nei test. Successivamente, è stato valutato da un gruppo indipendente di esperti in comparazione con il migliore degli altri sistemi di IA, goHeather, e anche in questo caso ha ricevuto le valutazioni migliori. Infine, è stato valutato da un esperto di diritto contrattuale, Clayton Gillette della Nyu School of Law, il quale ha trovato ContractNerd più completo nei suoi risultati.
Futuro sviluppo e applicazioni
Attualmente, ContractNerd analizza contratti di locazione e di lavoro a New York e Chicago, ma a breve potrebbe essere migliorato per operare anche in altre aree geografiche. Ciò aprirà nuove prospettive per l’applicazione di questa tecnologia in diversi contesti, contribuendo a migliorare la comprensione e la gestione dei contratti.
Riproduzione riservata © Copyright



